Eye contouring: il segreto per liftare e ingrandire gli occhi

Uno degli sguardi più iconici di sempre? Quello di Sophia Loren. Occhi profondi, intensi e allungati all’infinito, capaci di catturare l’attenzione in un solo sguardo. Secondo alcune indiscrezioni, l’attrice otteneva questo effetto rimuovendo manualmente le ciglia per allungare gli occhi ed enfatizzarne la forma.

Un metodo estremo, sicuramente doloroso e oggi impensabile, che però svela quanto l’effetto occhi allungati sia da sempre sinonimo di fascino. Oggi lo si può ottenere facilmente con l’eye contouring, una tecnica di make-up strategica e decisamente più soft, perfetta per valorizzare lo sguardo in pochi step.
Cos’è l’eye contouring
Con il make up, più precisamente con la tecnica del contouring, abbiamo imparato a cesellare la mandibola, definire il naso e risollevare gli zigomi. Allora perché non usarlo anche per allungare gli occhi?

Ashi Studio HC (Foto Launchmetrics/ Spotlight).
L’eye contouring è un trucco strategico che permette non solo di valorizzare la forma degli occhi, ma anche di allungare l’occhio senza dover intervenire chirurgicamente. Lo sguardo risulta più sensuale, sofisticato e liftato.
Consiste nell’uso di ombretti chiari e scuri che aiutano a definire e valorizzare la forma naturale dell’occhio. Il tutto, chiaramente, in una palette dai colori neutri e accompagnato da mascara allungante ed eyeliner.
Funziona su qualsiasi forma di occhi – incappucciati, monolid, rotondi o che guardano all’ingiù – e crea un effetto sicuramente d’impatto.
Come fare l’eye contouring per allungare gli occhi passo per passo
Proprio come succede nel contouring al viso, anche l’eye contouring è un gioco di luci e ombre. Si scolpisce l’occhio con ombre scure e si illumina dove serve creare profondità e slancio.
Come prima cosa si applica un primer per neutralizzare la palpebra e migliorare la tenuta degli ombretti. Chi preferisce può usare concealer e contour stick, in ogni caso perfetti come reference dei colori di ombretto da utilizzare.
Successivamente, con un eyeshadow neutro opaco – preferibilmente un marrone freddo, si enfatizza la piega dell’occhio, sfumando verso l’alto e verso l’esterno. La direzione diagonale della sfumatura aiuta ad allungare otticamente l’occhio, perché si crea un punto di fuga lontano. L’effetto occhio liftato sarà immediato. Il segreto infatti, è di non portare mai la sfumatura dritta o verso il basso.

Foto Pinterest/ Igor Krivolapov
Con lo stesso colore si procede a intensificare l’angolo esterno dell’occhio in maniera delicata. L’obiettivo è creare un V allungata, sfumando bene per evitare stacchi di interrompere la continuità che stiamo cercando.
A questo punto, con un ombretto chiaro si riempie la palpebra mobile e lo spazio che si è creato all’interno della V. Questo fa apparire lo sguardo più aperto e luminoso, in contrasto con le ombre che allungano.
Attenzione a come si mette l’eyeliner
Il gioco di luci e ombre è fondamentale per creare la struttura base dell’eye contouring, ma è come si disegna la matita occhi che fa la differenza. La stessa cosa succede quando ci si trucca per fare apparire gli occhi grandi.
Si traccia quindi una linea molto sottile lungo le ciglia superiori che termina con una codina che punta verso l’alto. Si può usare una matita per occhi, l’eyeliner o un ombretto nero o marrone scuro da applicare con il pennello obliquo per eyeliner, a seconda dell’intensità che si desidera.
Se si vuole aggiungere drammaticità al make up, si può fare la rima anche sulla linea inferiore, verso l’esterno dell’occhio, soprattutto se gli occhi sono piccoli. Il segreto sarà unire la riga inferiore con la codina, facendo ben attenzione a delineare il perimetro della V che si è disegnata in precedenza con il contouring. È proprio quel triangolo infatti, il segreto per allungare gli occhi all’infinito.
Mascara e ciglia finte per allungare gli occhi
Il modo in cui si mette il mascara è importante per enfatizzare il contouring fatto in precedenza. Poiché il punto di fuga è sempre verso l’alto e verso l’esterno, l’applicazione del mascara si concentrerà soprattutto nella parte finale dell’occhio, da metà della palpebra in poi. Il movimento con lo scovolino non dovrà essere incurvante, ma allungante, accompagnando le ciglia verso la tempia e non verso l’alto.
Opzionali, magari da riservare al trucco serale, le ciglia finte, scegliendole con cura in base alle opzioni. La prima sono i ciuffetti singoli da applicare solo nella parte finale dell’occhio, ma se non si è esperte è un lavoro lungo e faticoso.
In alternativa ci sono le ciglia mezzo occhio, già pronte e tagliate per l’applicazione, oppure quelle intere a ventaglio, più lunghe nella parte esterna. Un piccolo trucchetto, per allungare l’occhio e liftarlo ulteriormente, è quello di applicare la parte finale delle ciglia in modo che vadano verso la tempia e non seguano la rima cigliare naturale. Basta riempire lo spazio che si crea con un po’ di matita nera o eyeliner per non fare vedere il trucco.
The post Eye contouring: il segreto per liftare e ingrandire gli occhi appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






