Gaza. Hamas propone di liberare gli ostaggi in cambio della demilitarizzazione della Striscia e di una tregua di cinque anni

Red –
E’ ancora un susseguirsi di attacchi di Israele a Gaza e in Cisgiordania. Tra ieri e oggi i morti nella striscia sono stati una cinquantina, ma ora Hamas ha lanciato una nuova proposta di tregua giudicata “un passo avanti” dalle cancellerie del Golfo e dalla Turchia. Il partito egemone a Gaza si è detto disponibile a consegnare tutti gli ostaggi rimanenti (una sessantina tra vivi e morti) in cambio di 5 anni di tregua e del ritiro delle Idf, ma i media hanno anche riportato l’ipotesi, fatta in forma anonima da esponenti di Hamas, di cedere il governo della Striscia all’Autorità nazionale palestinese o a tecnocrati indipendenti individuati da Egitto e Arabia Saudita. I combattenti non dovrebbero essere obbligati a cedere le armi e lascerebbero la Striscia “incolumi”. Gaza verrebbe quindi demilitarizzata, e le armi rimanenti (Israele pretende il disarmo) verrebbero affidate a una forza di polizia palestinese.
La notizia è stata accolta come un “progresso nelle trattative” a Doha, dove sono in corso i colloqui tra le parti, ma anche a Washington.
Qual è la tua reazione?






