Haley Mellin al Museo Novecento: “Siamo Natura”, arte e ambiente a Firenze

Dal 24 giugno al 29 ottobre 2025, il Museo Novecento di Firenze ospita la mostra “Siamo Natura” di Haley Mellin: pittura en plein air e impegno per la salvaguardia ambientale.

Giugno 24, 2025 - 08:26
Giugno 25, 2025 - 07:34
 0
Haley Mellin al Museo Novecento: “Siamo Natura”, arte e ambiente a Firenze

Haley Mellin porta la natura nel cuore di Firenze: al Museo Novecento una mostra tra arte e attivismo ambientale

Firenze, 24 giugno 2025 – Ha inaugurato oggi, al Museo Novecento, la mostra “Siamo Natura”, prima personale in un museo italiano dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin, visitabile fino al 29 ottobre 2025. L’iniziativa, curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, trasforma le sale del museo in un dialogo vibrante tra creazione artistica e difesa dell’ambiente.

Un’arte che protegge

Mellin è conosciuta nel mondo dell’arte per aver coniugato pittura e impegno ecologico. Fondatrice della no-profit Art into Acres, ha partecipato alla conservazione di oltre 30 milioni di ettari di foreste primarie in collaborazione con comunità indigene, musei e collezionisti internazionali. Le sue opere nascono in ambienti naturali, dipinte “en plein air” senza l’uso di elettricità, riscaldamento o condizionamento. Un approccio coerente con la sua filosofia: creare senza impattare.

Un percorso in quattro stanze

La mostra si articola in quattro ambienti tematici. Le opere, di piccolo e medio formato, sono realizzate con gouache, carbone vegetale, acquerelli e caffè: materiali organici che restituiscono le sensazioni fisiche e sensoriali dei luoghi vissuti. Le tele sono accompagnate da sketchbook e annotazioni di campo, offrendo uno sguardo completo sul processo creativo e sul legame tra gesto pittorico e natura osservata.

Un giardino per la città

In concomitanza con la mostra, è stato presentato anche un progetto di rigenerazione del Giardino delle Leopoldine, adiacente al museo. Oltre 300 nuove piante autoctone sono state messe a dimora, restituendo al chiostro un aspetto vicino all’ecosistema originario. Un intervento concreto che conferma l’intento della mostra: l’arte non è solo contemplazione, ma anche azione.

Un invito alla consapevolezza

Siamo Natura” è molto più di una raccolta di paesaggi: è un manifesto visivo che invita il visitatore a ripensare il proprio rapporto con l’ambiente. La pittura diventa gesto etico, mezzo di conservazione e memoria. Come afferma l’artista:

«La conservazione del territorio, quando ben fatta, è invisibile. Non resta alcuna traccia del tuo passaggio: la vita continua a scorrere come ha fatto per millenni».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News