Irama affronta la fama e ritrova il controllo di sé
Irama affronta la fama e ritrova il controllo di sé
Il vortice mediatico travolge la quotidianità
Irama racconta con sincerità una fase complessa della sua vita e amplia la riflessione sulla popolarità durante una conversazione con Gianluca Gazzoli nel podcast Passa Dal BSMT. Il cantante ricorda il 2018, quando la relazione con Giulia De Lellis accese un interesse mediatico incessante che oscurò la sua musica. In quei mesi, Irama affrontò una pressione continua e sopportò un’attenzione asfissiante che arrivò a condizionare ogni abitudine quotidiana.
L’artista descrive come i paparazzi seguirono ogni suo movimento e trasformarono anche i momenti più semplici in materiale da gossip. Racconta un viaggio a Parigi con un amico e sottolinea come cercò di confondersi tra le strade e tra la gente, nascosto sotto un cappuccio, mentre sperava in qualche ora di serenità. Il giorno successivo, però, scoprì che le foto circolavano ovunque e percepì un soffocamento ancora più intenso. Questa dinamica alimentò un malessere che lui non cercò e che avvolse anche i suoi spazi più intimi.
La protezione della propria sfera privata e della propria voce
Irama ribadisce con decisione che non vuole trasformare le sue relazioni in uno spettacolo continuo. Il cantante spiega che non cerca misteri, ma preferisce difendere la propria intimità. Nella sua idea di vita personale non esiste alcun obbligo di condividere ogni dettaglio solo perché la fama lo accompagna. Per questo motivo Irama sceglie di far parlare la musica e considera quel linguaggio l’unico mezzo davvero aut
Negli anni più caotici, molte persone descrissero una versione di lui che lui non riconobbe. Altri interpretarono i suoi gesti, le sue intenzioni e persino le sue emozioni, spesso senza ascoltarlo. Questa dinamica costruì un muro tra notorietà e verità e complicò il suo percorso, soprattutto perché lui proveniva da un talent e doveva già affrontare pregiudizi inutili che rallentavano ogni slancio creativo. Irama definisce questa situazione un limite doloroso, una barriera che soffocò la sua identità artistica.
Una maturità nuova e una direzione più consapevole
Oggi Irama osserva quel periodo con uno sguardo più lucido e sceglie di non inseguire più quel rumore. Il cantante difende il suo spazio creativo con determinazione, rafforza la propria autonomia e mantiene una distanza sana da un mondo che spesso travolge chi perde l’equilibrio. Considera quella fase come un passaggio necessario, non per alimentare il clamore, ma per comprendere da quale parte vuole camminare.
Irama coltiva una nuova serenità e aggiunge che la sua musica rappresenta l’unico biglietto da visita autentico. Lascia scivolare il passato con maggiore saggezza, come se quel frastuono ormai non riuscisse più a scuoterlo. Oggi il cantante avanza con più solidità, difende la sua voce e protegge il suo silenzio interiore, mentre costruisce una stagione professionale più consapevole e finalmente più libera.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Per natale: un viaggio tra le torte più celebri del mondo
L'articolo Irama affronta la fama e ritrova il controllo di sé proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





