Italian Global Series Festival: Sandokan, Cuori e Mark Gatiss protagonisti del 24 giugno a Torino
Una giornata ricca di anteprime, incontri e grandi nomi al festival delle serie TV di Torino: Mark Gatiss, il ritorno di Sandokan, Cuori e nuove produzioni internazionali.

TORINO – Il 24 giugno, giorno di San Giovanni e festa patronale del capoluogo piemontese, si preannuncia straordinariamente ricco anche sul fronte della serialità e della televisione. All’Italian Global Series Festival, in corso a Torino, andrà in scena una giornata imperdibile tra anteprime, incontri internazionali, storie italiane e produzioni globali, confermando la manifestazione come nuovo punto di riferimento per l’industria audiovisiva europea.
Il programma del giorno si articola tra eventi a ingresso gratuito e panel riservati agli addetti ai lavori, alternando novità assolute, approfondimenti e incontri con grandi protagonisti del mondo delle serie TV. Tra i momenti più attesi, l’incontro con Mark Gatiss, co-creatore di Sherlock e figura chiave della serialità britannica, che dialogherà con il pubblico e racconterà il suo rapporto con l’Italia, il gotico e il cinema classico.
Ma la scena sarà tutta anche per le grandi produzioni italiane, a partire dall’attesissima nuova versione di Sandokan, kolossal firmato Lux Vide che riporta sullo schermo lo storico personaggio nato dalla penna di Emilio Salgari. A presentare la serie saranno i produttori e parte del cast, in un evento dedicato che offrirà al pubblico uno sguardo esclusivo sul making of e sulle ambientazioni esotiche che hanno fatto la storia del romanzo d’avventura italiano.
Spazio anche al medical drama italiano Cuori, uno dei successi di Rai Fiction, che svelerà al festival contenuti inediti e curiosità dal backstage. Gli spettatori potranno assistere a un focus speciale sulla serie, con la partecipazione di registi, interpreti e sceneggiatori che racconteranno la sfida di ambientare una serie d’epoca in un contesto ospedaliero torinese anni ’60.
La giornata vedrà inoltre l’anteprima mondiale di nuove produzioni internazionali e una serie di panel industry dedicati a sceneggiatura, coproduzione, AI e sostenibilità nel mondo delle serie. Tra gli ospiti, rappresentanti di network europei, produttori indipendenti e responsabili dei principali festival dedicati al mondo seriale.
L’Italian Global Series Festival, alla sua prima edizione, si propone di fare di Torino la capitale europea delle serie TV, puntando su qualità artistica, pluralismo di sguardi e apertura al mercato globale. Il programma del 24 giugno, in piena sinergia con le celebrazioni cittadine, è la dimostrazione di un festival che vuole parlare tanto al pubblico quanto ai professionisti, con uno sguardo nuovo e contemporaneo sulla fiction italiana e internazionale.
Qual è la tua reazione?






