La moda investe nella cultura, da Chanel a Prada

Lug 3, 2025 - 19:30
 0
La moda investe nella cultura, da Chanel a Prada

Sotto il cielo estivo di Parigi, la moda incontra il cinema nella cornice più suggestiva: il Louvre. Per l’edizione 2025 di Cinema Paradiso, il festival gratuito organizzato da MK2 nella Cour Carrée del museo, Chanel firma una delle collaborazioni culturali più riuscite dell’estate. Quattro serate di proiezioni, concerti e food truck, aperte dalla proiezione celebrativa de Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola.

Jumpsuit d’estate: va ancora di moda?

Il sostegno della maison al progetto, già partner del festival nel 2015 ma per la prima volta al Louvre, conferma una relazione profonda con la settima arte, che anche altri brand condividono. Da Prada a Valentino, da Max Mara a Louis Vuitton: la moda si fa mecenate della cultura.

Cinema Paradiso e Palais Garnier: l’estate culturale firmata Chanel

Per Chanel, la cultura non è una strategia, ma un’estensione naturale del proprio linguaggio. Lo dimostra la rinnovata partecipazione a Cinema Paradiso, dove la maison ha curato ogni dettaglio dell’esperienza, dal cocktail d’apertura alla scelta della madrina, Sofia Coppola, legata al brand da una lunga collaborazione. La regista ha presentato Il giardino delle vergini suicide a venticinque anni dall’uscita, dando il via a quattro serate gratuite in cui cinema, musica e moda si sono fusi nel cuore del Louvre. Una vocazione che si riflette anche nella danza. Sempre quest’estate, Chanel ha firmato i costumi di Red Carpet, il nuovo balletto di Hofesh Shechter per l’Opéra di Parigi. In scena fino a metà luglio al Palais Garnier, lo spettacolo mescola suggestioni da café-théâtre e lamé, paillettes, bouclé rosa e guanti gioiello. Un gesto che incarna lo spirito della maison: sostenere la creazione, nei suoi linguaggi più vivi.

moda

Il Cinema Paradiso al Louvre.

Quando la moda investe nella cultura

Cinema, danza, arte. Sempre più maison traducono il proprio universo estetico in progetti culturali duraturi. Fondazione Prada ha appena istituito un fondo annuale da 1,5 milioni di euro per sostenere il cinema indipendente internazionale, affiancando alla programmazione del Cinema Godard la Fondazione Prada Film Fund. Che selezionerà ogni anno una decina di lungometraggi da accompagnare in fase di sviluppo e post-produzione, con un comitato curatoriale guidato da Paolo Moretti e Rebecca De Pas.

Fondazione Prada Film Fund.

A Roma, la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti ha inaugurato lo spazio PM23 con Orizzonti | Rosso, mostra immersiva che mette in dialogo gli abiti simbolo della maison con le tele di Rothko, Fontana e Burri. Mentre a Venezia è la Pinault Collection, espressione culturale del gruppo Kering, ad animare luoghi come Palazzo Grassi e Punta della Dogana con mostre, performance, talk e rassegne cinematografiche, intrecciando arte contemporanea, moda e visione collettiva.

La mostra inaugurale della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.

La bellezza come missione condivisa

E non finisce qui. A Reggio Emilia, la Collezione Maramotti trasforma l’ex stabilimento Max Mara in museo d’arte contemporanea. Milano ha la Fondazione Sozzani, che rilancia in Bovisa una nuova sede dedicata a fotografia, design e cultura visiva, con particolare attenzione alla responsabilità sociale e alla formazione dei giovani creativi. A Parigi la Fondation Louis Vuitton, inaugurata nel 2014 su progetto architettonico di Frank Gehry e diventata in pochi anni una delle istituzioni culturali più autorevoli d’Europa. Con sede nel Bois de Boulogne, ospita grandi mostre d’arte moderna e contemporanea, concerti e progetti educativi. È un movimento corale che risponde a un’urgenza: superare il gesto del vestire per abbracciare un’idea più ampia di bellezza. Un gesto che educa, include, ispira. E che oggi, tra un red carpet e un film sotto le stelle, passa anche dalla moda.

moda

La Louis Vuitton Foundation a Parigi. EPA/IAN LANGSDON

The post La moda investe nella cultura, da Chanel a Prada appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News