La proposta della Commissione europea per salvare l’automotive dai dazi di Trump

Agosto 29, 2025 - 13:30
 0
La proposta della Commissione europea per salvare l’automotive dai dazi di Trump

Niente dazi sui prodotti industriali; «accesso preferenziale al mercato» per alcuni prodotti ittici e agricoli; proroga della sospensione dei dazi su astici e aragoste, includendo anche i cibi lavorati. Si tratta della proposta che la Commissione europea ha fatto agli Stati Uniti per ottenere in cambio una riduzione dei dazi sulle auto esportate dall’altra parte dell’Atlantico: dal 27,5 per cento attuale al quindici per cento “universale”.

La proposta di Bruxelles rispetta le condizioni imposte dal primo punto della dichiarazione congiunta dedicata ai termini dell’accordo raggiunto in Scozia tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Maroš Šefčovič, commissario europeo al Commercio, ha parlato di un «sollievo» per l’automotive europeo, già in difficoltà a causa di vendite in calo e costi energetici sempre più alti. 

Queste misure, si legge in una nota della Commissione europea, «contribuiscono a ripristinare la stabilità e la prevedibilità nelle relazioni commerciali e di investimento Ue-Usa a vantaggio di imprese, lavoratori e cittadini su entrambe le sponde dell’Atlantico. La Commissione continuerà a collaborare con gli Stati Uniti per ridurre i dazi, anche nel contesto dei negoziati su un futuro accordo sul commercio reciproco, equo ed equilibrato».

La riduzione tariffaria dal 27,5 per cento al quindici per cento dovrebbe entrare in vigore dal primo giorno dello stesso mese (agosto) in cui sono state presentate le proposte legislative dell’Unione europea. I dazi al quindici per cento scattano quindi retroattivamente dal 1° agosto. La novità, secondo l’esecutivo comunitario, consentirà alle case automobilistiche europee di risparmiare oltre cinquecento milioni di euro pagati per le esportazioni. 

Gli Stati Uniti, inoltre, si sono impegnati ad azzerare (o a ridurre quasi del tutto) i dazi su alcune categorie di prodotti a partire dal 1° settembre: dal sughero agli aeromobili, passando per i prodotti farmaceutici generici e i loro principi attivi. «Entrambe le parti – dice la Commissione Ue – stanno collaborando «per ampliare ulteriormente questo elenco». 

L'articolo La proposta della Commissione europea per salvare l’automotive dai dazi di Trump proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News