L’Arcivescovo in Sudamerica, tra fraternità e progettualità

Lug 15, 2025 - 17:00
 0
L’Arcivescovo in Sudamerica, tra fraternità e progettualità
L'Arcivescovo e don Maurizio Zago in uno degli incontri tenuti durante la visita a Cuba nel 2023L'Arcivescovo e don Maurizio Zago in uno degli incontri tenuti durante la visita a Cuba nel 2023

Gli impegni dell’anno non sono ancora terminati per l’Arcivescovo di Milano. Durante l’estate monsignor Delpini si è ritagliato infatti un appuntamento ormai consueto nella sua agenda: la visita ai fidei donum ambrosiani impegnati nei diversi angoli del mondo. Il 17 luglio, infatti, l’Arcivescovo parte alla volta del Messico, per poi proseguire per Cuba. Il viaggio si articolerà in diverse tappe, in ognuna delle quali incontrerà le comunità locali e i sacerdoti ambrosiani, condividendo con loro momenti di preghiera, confronto e fraternità.

Accompagnerà l’Arcivescovo don Maurizio Zago, responsabile diocesano della Pastorale missionaria, che spiega: «Scopo di queste visite è sviluppare e migliorare le collaborazioni con i Vescovi locali. I viaggi di tutti questi anni hanno sempre dimostrato l’attenzione dell’Arcivescovo per i nostri preti. Monsignor Delpini è sempre stato parte attiva nell’organizzazione del viaggio, in particolare nella costanza: si è sempre cercato di programmare i viaggi in modo tale che, nell’arco di due o tre anni, si potesse ritornare a fare visita a tutte le comunità».

Cuba, uno sguardo al futuro

La prova di queste intenzioni è proprio la visita a Cuba, dove l’Arcivescovo si era già recato nel 2023. «Rispetto all’ultima visita – spiega don Zago – questa volta l’incontro con il Vescovo locale consisterà soprattutto nel futuro della missione ambrosiana. Quest’anno, infatti, per alcuni sacerdoti sarà quello conclusivo della missione cominciata nel 2017». Fino a quell’anno la Diocesi di Milano non aveva una presenza radicata sull’isola: la spinta propulsiva venne dal cardinale Angelo Scola, allora Arcivescovo, che durante la Quaresima 2016 aveva lanciato un appello per il rafforzamento dei legami con Cuba. «Il viaggio – aggiunge Zago – sarà dunque un momento cruciale per il rinnovamento del rapporto tra la Diocesi di Milano e quella locale, e per capire come proseguire in futuro, insieme, la collaborazione dei nostri fidei donum».

Il programma in Messico

La prima destinazione del viaggio sarà la città messicana di Villahermosa, la capitale dello stato di Tabasco. Qui l’Arcivescovo sarà accolto dal Vescovo locale, monsignor Rojas Lopez, con il quale avrà un primo colloquio. Nella chiesa di San Sebastian monsignor Delpini guiderà una riflessione rivolta ai sacerdoti del decanato locale, cui seguirà una riunione e la celebrazione eucaristica, sempre con l’omelia dell’Arcivescovo. La giornata proseguirà con un momento di fraternità condiviso durante il pranzo.

Durante il viaggio è previsto un incontro con il Consiglio pastorale della parrocchia Nuestra Señora del Carmen, cuore della presenza pastorale locale. La domenica sarà invece dedicata alla celebrazione della Messa nella comunità parrocchiale, dove monsignor Delpini amministrerà il sacramento della Cresima ad alcuni fedeli.

Il programma a Cuba

Dopo la tappa messicana, il viaggio proseguirà verso Cuba. La visita dell’Arcivescovo si concentrerà soprattutto nella parte orientale dell’isola, a Santiago de Cuba e nei villaggi circostanti.

Una giornata sarà dedicata a un ritiro spirituale a Palma Soriano, con una riflessione guidata dallo stesso monsignor Delpini e incontri personali con i preti della diocesi. L’Arcivescovo raggiungerà poi la città di Contramaestre, dove incontrerà gli animatori pastorali.

Una giornata sarà invece dedicata all’incontro con un gruppo di ragazze madri a Baire, seguito da un pranzo comunitario. Nel pomeriggio si terrà una celebrazione eucaristica con i giovani del catechismo e gli adolescenti della comunità. Monsignor Delpini presiederà la Messa nella Cattedrale in occasione della festa di San Giacomo, e poi incontrerà il Vescovo.

La visita proseguirà tra Palma Soriano e Contramaestre, dove l’Arcivescovo presiederà alcune celebrazioni e incontrerà il Consiglio pastorale parrocchiale di Palma.

Negli ultimi giorni, infine, ancora una Messa e un dialogo con giovani e adolescenti. Il viaggio si concluderà con la celebrazione eucaristica a Palma Soriano, prima del ritorno a Milano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia