Mangiare bene rende felice il gatto: occhio a ogni dettaglio

Mangiare bene rende felice il gatto: una dieta equilibrata, ricca di nutrienti essenziali e adatta alle sue esigenze migliora il suo umore.
Ciò che diamo da mangiare al gatto, non influisce solo sul suo corpo, ma anche sul suo umore.
Una dieta equilibrata, è un gesto d’amore quotidiano, lo aiuta a stare bene a sentirsi sereno e a vivere con più energia. Scopri quanto mangiare bene rende felice il gatto.
Mangiare bene rende felice il gatto
Per noi umani mangiare bene è qualcosa che ci fa sentire più in forma, più leggeri ma soprattutto più felici e per i gatti, sembra strano, ma è la stessa cosa.
Quando un gatto mangia quello di cui davvero ha bisogno, con il giusto equilibrio tra proteine vitamine e tanta acqua, si vede subito.
Ha il pelo più bello, si muove con più energia e a quell’espressione felina che solo chi vive con un gatto conosce.
E poi c’è il lato emotivo, un gatto ben nutrito è più tranquillo, più affettuoso e si sente al sicuro. Al contrario, quando la dieta non è adatta può diventare nervoso, apatico e persino un po’ scontroso.
I segnali di un gatto felice e ben nutrito
Un gatto che mangia bene, lo capisci subito, non servono parole, perché il suo corpo, il suo comportamento parlano per lui.
Basta osservarlo nella vita di tutti i giorni e nei piccoli gesti. Ecco alcuni segnali che indicano che mangiare bene rende felice il gatto:
- dorme serenamente, spesso acciambellato nei luoghi più insoliti, ma confortevoli;
- ha uno sguardo vigile e i suoi occhi sono brillanti, curiosi e attenti;
- si mostra affettuoso;
- è attivo nel gioco, dimostra vitalità e buonumore;
- mangia con gusto;
- il gatto ha il pelo lucente e sano.
Insomma, un gatto che sta bene, si vede e si sente. Spesso quella felicità nasce proprio da una buona ciotola, riempita con tanto amore e soprattutto con del cibo buono.
Cosa significa davvero “dieta equilibrata” per un gatto
Quando parliamo di nutrire bene il nostro gatto, non significa solo riempire la sua ciotola, ma significa dare di tutto ciò di cui ha bisogno per stare bene, sia fisicamente che mentalmente.
Per fare ciò, occorre scegliere un’alimentazione adatta alle sue caratteristiche, considerando l’età, lo stile di vita e le esigenze specifiche di ogni gatto.
I gatti, hanno bisogno di proteine di buona qualità, soprattutto quelle provenienti dalla carne (essendo loro animali carnivori) per mantenere i muscoli forti e un corpo sano.
Oltre alle proteine, necessitano anche di grassi buoni che forniscono energia, aiutano a mantenere la pelle morbida e il pelo lucido.
Potrebbe interessarti anche:
- È il cibo preferito dei gatti ma non è quello che ti aspettavi
- Gli errori più comuni nell’alimentazione del gatto: li stai facendo anche tu?
- Alimentazione del gattino: come nutrirlo nei suoi primi mesi di vita
Inoltre, vitamine e minerali sono essenziali perché aiutano il corpo a funzionare correttamente e mantenersi in forma.
Non dimentichiamo, l’acqua, l’importanza di questo elemento, che per i gatti è fondamentale, anche perché non bevono abbastanza.
Per questo motivo, includere un po’ di cibo umido nella loro dieta, può essere molto utile. Anche qualche fontanella per gatti e un po’ di ciotole d’acqua distribuite per casa, può aiutare molto ad attirare la loro curiosità.
Alimenti che rendono felice il gatto
Per quanto sia giusto che un gatto debba avere un’alimentazione equilibrata, ci sono degli alimenti in particolare che lo rendono davvero felice.
Ecco un elenco dei principali cibi che fanno impazzire di felicità il micio:
- pollo e tacchino (cotti);
- pesce (cotto);
- manzo (cotto);
- uova cotte;
- formaggio (in piccole dosi);
- snack per gatti;
- cibo umido.
Ricordati che puoi far felice il tuo gatto ma non bisogna esagerare questi alimenti.
L'articolo Mangiare bene rende felice il gatto: occhio a ogni dettaglio è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






