MG ha iniziato nel migliore dei modi il
2025 in Italia e, adesso, con l'arrivo della
nuova MGS5 punta a crescere ancora di più. Il nuovo
SUV elettrico va a sostituire la precedente ZS EV offrendo un design più moderno e maggiore tecnologia. Di questo nuovo modello avevamo già parlato in passato dato che
aveva fatto il suo debutto nel Regno Unito. Adesso, è venduto il momento di vederlo sulle strade del nostro Paese. Con lo sbarco sul nostro mercato, possiamo scoprire anche i
prezzi. Andiamo con ordine.
ESTERNI ED INTERNI

Nuova MGS5 EV
misura 4.476 mm lunghezza x 1.849 mm larghezza x 1.621/1.633 mm altezza, con un passo di 2.730 mm. Per i bagagli a disposizione ci sono
453 litri che possono salire a 1.441 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori (frazionamento 40/60). Forme massicce per un SUV che si caratterizza per un frontale dotato di una griglia chiusa vista l’assenza del motore endotermico, fari sdoppiati con quelli superiori dal design sottile e per prese d’aria ai lati del paraurti. Le prese d’aria integrate contribuiscono all’efficienza aerodinamica, mentre la griglia inferiore sdoppiata richiama il design muscoloso e dinamico della roadster elettrica
Cyberster. Il Cx del SUV è di 0,27. Al posteriore, spiccano i nuovi fari con lightbar centrale luminosa, che integra a sua volta il motivo grafico ispirato alla bandiera a scacchi. La nuova MGS5 può contare anche su cerchi in lega da 18 pollici e su barre da tetto.[gallery ids="211729,211731,211734,211737,211736,211728,211732,211733,211735,211738"]Salendo a bordo del nuovo SUV elettrico troviamo un ambiente minimalista come vuole la moda attuale. Dietro al volante multifunzione è collocato lo
schermo da 10,25 pollici della strumentazione, mentre centralmente sulla plancia troviamo il
display da 12,8 pollici del sistema infotainment. Arrivano le app integrate come Spotify, TikTok e YouTube per poter offrire servizi dedicati all'intrattenimento. Ovviamente non mancano i supporti ad
Android Auto e ad Apple CarPlay. All'interno troviamo oltre 30 vani portaoggetti che rendono la MGS5 EV una vettura funzionale. L’apertura del portellone posteriore dispone del comando elettrico.
MOTORI E AUTONOMIA

MGS5 poggia sulla piattaforma modulare proprietaria
MSP (Modular Scalable Platform), sviluppata da SAIC Motor ed offre la trazione posteriore. Il SUV elettrico è disponibile con due batterie da
49 kWh e 64 kWh, che garantiscono un’autonomia compresa tra
340 e 480 km (ciclo WLTP). L'accumulatore più piccolo è abbinato ad un motore da
170 CV, mentre quello più grande da
231 CV. Il modello più performante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. Parlando invece dei rifornimenti di energia, sarà possibile ricaricare fino a 120 kW in corrente continua per la versione da 49 kWh e 139 kW per quella da 64 kWh. In corrente alternata, la versione da 64 kWh supporta una potenza di ricarica fino a 11 kW, mentre quella da 49 kWh arriva a 7 kW. La MGS5 EV è una vettura progettata per offrire la massima sicurezza. A conferma di questo impegno, ha recentemente ottenuto le
5 stelle Euro NCAP. Sul fronte dei sistemi
ADAS, il SUV può contare sul sistema
MG Pilot, che include 16 avanzati dispositivi di assistenza alla guida.
PREZZI

Quanto costa la nuova MGS5 EV in Italia? Due gli allestimenti, Comfort e Luxury.
- MGS5 EV 49 kWh Comfort: 32.990 euro
- MGS5 EV 64 kWh Comfort: 34.490 euro
- MGS5 EV 64 kWh Luxury: 38.990 euro