NSO Group acquisita da investitori statunitensi

Ottobre 13, 2025 - 01:00
 0
NSO Group acquisita da investitori statunitensi

NSO Group è stata acquisita da un gruppo di investitori statunitensi, uno dei quali è Robert Simonds, produttore di Hollywood. Non è stata ancora ufficializzata la transazione, ma TechCrunch ha ricevuto una conferma ufficiosa dal portavoce della software house israeliana, nota per lo spyware Pegasus. Un ricercatore di Citizen Lab ha evidenziato possibili rischi per i cittadini.

Pegasus entra negli Stati Uniti?

NSO Group è stata fondata nel 2010 da Niv Karmi, Omri Lavie e Shalev Hulio (CEO). Era un’azienda praticamente sconosciuta fino al 2019, quando WhatsApp ha rilevato un attacco effettuato con Pegasus contro circa 1.400 persone (giornalisti, dissidenti, avvocati, attivisti e diplomatici) in diversi paesi. Meta ha denunciato NSO Group e ottenuto un risarcimento danni di circa 167 milioni di dollari (probabilmente non ancora pagati).

Nel weekend è arrivata la conferma ufficiosa dell’acquisizione da parte di un gruppo di investitori statunitensi per decine di milioni di dollari (la somma esatta non è nota). Un portavoce dell’azienda ha comunicato che la sede rimarrà in Israele. La transazione dovrà essere approvata dalla Defense Export Control Agency (DECA) israeliana e dalla FTC (Federal Trade Commission) statunitense.

Da marzo 2023, la maggioranza delle quote societarie erano controllate dal co-fondatore Omri Lavie (che ora lascerà definitivamente l’azienda). Robert Simonds era entrato nel consiglio di amministrazione nelle settimane successive. A giugno 2023 ha provato ad acquisire NSO Group. Il tentativo è fallito, quindi è uscito dal CdA. Ora è “rientrato dalla finestra”, acquisendo l’azienda insieme ad altri investitori.

Nonostante la promessa di non spiare i cittadini statunitensi, Pegasus è stato utilizzato per infettare i dispositivi di almeno 50 dipendenti delle ambasciate. NSO Group è stata quindi inserita nella Entity List del Dipartimento del Commercio nel 2021.

In seguito all’acquisizione potrebbe essere rimossa dalla Entity List. Un ricercatore di Citizen Lab teme che Pegasus possa essere utilizzato dalle forze di polizia statunitensi per spiare i cittadini. NSO Group aveva tentato in più occasioni di vendere lo spyware a varie agenzie (senza successo), tra cui DEA e FBI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia