Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

Bruxelles – Il Gruppo di collegamento del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha eletto un nuovo co-presidente. E’ Piotr Sadowski, polacco con cittadinanza inglese con quasi 15 anni di esperienza nel settore della società civile europea. L’unità, di cui si occuperà Sadowski, porta le istanze di organizzazioni e reti della società civile alle istituzioni europee. “Il Gruppo di collegamento non è più solo un forum di scambio è uno spazio di collaborazione e responsabilità condivisa, dove le voci nazionali ed europee plasmano il dialogo del CESE con le istituzioni dell’UE”, ha dichiarato nel suo discorso inaugurale Sadowski.
L’ambizione del nuovo co-presidente è quella di poter “dimostrare che la società civile è un’infrastruttura essenziale. Si tratta di resilienza, immaginazione e solidarietà con coloro i cui diritti restano a rischio, sia dentro che fuori dall’UE”.
Le sue precedenti esperienze sono particolarmente adatte a questo scopo. Sadowski ha lavorato a lungo nel campo della società civile. È stato segretario generale di Volonteurope, una rete europea con sede a Bruxelles dedicata alla giustizia sociale, inoltre ha coperto il ruolo di vicepresidente della Conferenza delle ONG del Consiglio d’Europa e vicepresidente della Lifelong Learning Platform (la più grande rete europea di organizzazioni attive nei settori dell’educazione e della formazione). I suoi punti fermi sono l’uguaglianza, la dignità e l’inclusione in tutta Europa. Sadowki è un membro di lunga data del movimento socialista e democratico europeo (S&D), fervente sostenitore di valori progressisti e attivo difensore dei diritti LGBTQIA+.
Il nuovo eletto eredita il posto da Brikena Xhomaqi, direttrice della Lifelong Learning Platform. Sotto la precedente guida, il Gruppo ha rafforzato il proprio ruolo di connettore affidabile tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni dell’UE, promuovendo discussioni inclusive e sostenendo i valori della democrazia partecipativa.
Qual è la tua reazione?






