Ponti 2026 e festività, 30 giorni di vacanza con 8 di ferie: dove andare

Ottobre 13, 2025 - 18:30
 0
Ponti 2026 e festività, 30 giorni di vacanza con 8 di ferie: dove andare

L’anno non è ancora finito, ma tra noi c’è sicuramente qualcuno che sta già pensando ai viaggi del 2026. E, dando un’occhiata al calendario, saltano all’occhio diverse occasioni d’oro per chi sa pianificare con astuzia, incastrando giorni di ferie e festività. Un’arte non per tutti, ma qui entriamo in gioco noi per semplificarvi l’organizzazione: con appena 8 giorni di ferie, infatti, è possibile costruire fino a 30 giorni di vacanza complessivi distribuiti nel corso dell’anno!

Nonostante qualche festa cada di sabato o domenica, il resto del calendario regala combinazioni perfette per lunghe pause tra lavoro e viaggi. Ecco come organizzare al meglio i ponti del 2026 e dove andare per sfruttarli al massimo.

Calendario dei ponti 2026 e come sfruttarli per i viaggi

Ecco una panoramica dei periodi chiave dei ponti 2026 e delle festività, insieme ad alcuni suggerimenti per ottimizzare le giornate di ferie e organizzare al meglio i vostri viaggi.

Ponte dell’Epifania

Il 1° gennaio cade di giovedì e l’Epifania (6 gennaio) di martedì: bastano due giorni di ferie (venerdì 2 e lunedì 5 gennaio) per ottenere sei giorni di vacanza consecutivi, dal 1° al 6 gennaio.

Pasqua, Pasquetta e Primo Maggio

Pasqua e Pasquetta arrivano il 5 e 6 aprile, rispettivamente di domenica e lunedì, offrendo un weekend prolungato naturale. Poco dopo, il 1° maggio (venerdì) permette un’altra pausa da 3 giorni senza toccare le ferie.

Festa della Liberazione

Nel 2026 cadrà di sabato, quindi offre una pausa già inclusa nel weekend.

Ponte del 2 giugno

La Festa della Repubblica (2 giugno) cade di martedì: prendendo solo lunedì 1 giugno, si ottiene un ponte di 4 giorni, dal 30 maggio al 2 giugno.

Ponte dell’Immacolata

L’Immacolata (8 dicembre) cade di martedì: basta un giorno di ferie (lunedì 7) per un nuovo ponte da 4 giorni. E poi arriva il gran finale: Natale 2026 cade di venerdì e, con 4 giorni di ferie tra il 28 e il 31 dicembre, si può unire Natale e Capodanno in una super vacanza di 10 giorni, dal 25 dicembre al 3 gennaio 2027.

Dove andare in vacanza durante i ponti 2026

Ora che avete il calendario ben organizzato, con ponti e festività segnate, resta solo una domanda: dove andare in vacanza?

Durante i ponti invernali, vi consigliamo di rifugiarvi tra le vette del Trentino-Alto Adige o della Valle D’Aosta, dove chi ama sciare troverà piste impeccabili, terme accoglienti e chalet romantici per giornate di sport e benessere. Chi preferisce l’atmosfera urbana può invece puntare su Vienna, Praga o Budapest, città d’arte che sotto la neve si trasformano in cartoline viventi, tra luci soffuse e mercatini che profumano di vin brulé, mentre chi desidera una fuga verso temperature più miti può fare un pensierino sulle Isole Canarie.

Con l’arrivo dei ponti di primavera, la natura esplode di colori lungo la Costiera Amalfitana e il Lago di Garda, perfetti per passeggiate, trekking e panorami mozzafiato. Per un break culturale e soleggiato, Lisbona e l’Andalusia offrono bellezza, storia e cucina eccellente a poche ore di volo.

Giugno è invece il mese dell’estate anticipata: le spiagge della Sardegna, Puglia e Sicilia invitano a tuffarsi nel mare più limpido, mentre le Dolomiti e i laghi dell’Austria offrono frescura e silenzio tra boschi e sentieri. A dicembre, infine, è tempo di magia: dai mercatini natalizi di Bolzano, Innsbruck e Strasburgo, ai paesaggi fiabeschi della Lapponia e dell’Islanda.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News