Quartetto Noûs allo Squero: il concerto del 6 dicembre chiude la X Stagione di Asolo Musica
Il Quartetto Noûs in concerto allo Squero di Venezia il 6 dicembre 2025: Colasanti, Šostakóvič e Dvořák per la chiusura della X Stagione Asolo Musica.
Quartetto Noûs in concerto allo Squero,
il 6 dicembre si chiude la X Stagione di Asolo Musica
Venezia, 24 novembre 2025 – Sarà il Quartetto Noûs a concludere la decima edizione della stagione concertistica 2025 organizzata da Asolo Musica – Veneto Musica all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.
Il concerto finale è in programma sabato 6 dicembre alle 16.30.
La formazione sostituisce il Quartetto di Venezia, impossibilitato a esibirsi per un imprevisto. Asolo Musica comunica la variazione ringraziando il Quartetto Noûs per la disponibilità.
Un finale di stagione con uno dei quartetti italiani più apprezzati
Il Quartetto Noûs – composto da Sofia Manvati e Alberto Franchin (violini), Sara Dambruoso (viola) e Riccardo Baldizzi (violoncello) – è considerato tra le realtà più solide e innovative della scena cameristica internazionale.
È inoltre l’unico quartetto italiano ad aver inciso l’integrale dei quartetti di Dmitrij Šostakóvič, un risultato che ne conferma autorevolezza e maturità artistica.
Per il concerto conclusivo allo Squero, la formazione propone un programma di grande intensità, capace di intrecciare scritture e mondi musicali differenti: dalla creatività contemporanea di Silvia Colasanti, al lirismo tormentato di Šostakóvič, fino all’energia folklorica di Antonín Dvořák.
Il programma del concerto
Silvia Colasanti – “Due destini” per quartetto d’archi (2017)
Apre la serata una delle voci più autorevoli della composizione italiana contemporanea. Colasanti, classe 1975, è oggi tra le figure più eseguite e premiate in Europa. Il brano, dedicato a Ilaria Borletti Buitoni, esplora un universo sonoro materico, emotivo e profondamente lirico.
Dmitrij Šostakóvič – Quartetto per archi n. 4 in re maggiore, op. 83 (1949)
Composto durante gli anni più duri della censura sovietica, il quartetto riflette emozioni trattenute, malinconia e sottile ironia. Intimo e ricco di simbolismi, contiene evidenti richiami alla musica ebraica, simbolo di resistenza e dolore. L’esecuzione ricorda il 50° anniversario della morte del compositore.
Antonín Dvořák – Quartetto per archi n. 10 in mi bemolle maggiore, op. 51 (1879)
Conosciuto come “Quartetto slavo”, l’opera risuona di ritmi popolari cechi, danze e melodie pastorali. Un lavoro cameristico che unisce eleganza strutturale e vitalità folklorica, perfetto per chiudere in modo luminoso la stagione 2025.
Il profilo del Quartetto Noûs
Fondato nel 2011, il Quartetto Noûs incarna – come suggerisce il nome ispirato alla filosofia greca – intuizione, intelletto e ispirazione.
La formazione ha studiato con istituzioni di eccellenza europee, come:
-
Accademia “Walter Stauffer” di Cremona
-
Musik Akademie Basel
-
Escuela Superior de Música “Reina Sofía” di Madrid
-
Accademia Chigiana di Siena
-
Musikhochschule Lübeck
Tra i riconoscimenti più importanti figurano:
-
Premio “Piero Farulli” del Premio Abbiati (2015)
-
Premio “Arthur Rubinstein – Una Vita nella Musica” del Teatro La Fenice
Il quartetto è regolarmente ospite di festival in tutto il mondo (Europa, Nord America, Asia, India, Corea), con concerti trasmessi da Radio 3, RSI, Radio Clásica e Venice Classic Radio.
Le incisioni più recenti includono:
-
Progetto discografico Silvia Colasanti (Brilliant Classics, 2020)
-
Integrale dei Quartetti di Šostakóvič (Brilliant Classics, 2025), prima registrazione italiana del ciclo completo
Biglietti e informazioni
Tutti i concerti della stagione si svolgono alle 16.30.
Biglietti:
www.boxol.it/auditoriumlosquero
Con il biglietto integrato il pubblico può visitare:
-
Fondazione Cini
-
Labirinto Borges
-
Bosco con le Vatican Chapels
-
Teatro Verde
Info Asolo Musica:
📞 0423 950150 – 392 4519244
📧 info@asolomusica.com
🌐 www.asolomusica.com
Fondazione Giorgio Cini:
🌐 www.cini.it
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




