Radio Proposta Aosta: ultimi eventi poetici 2025 con Dassisti

Radio Proposta Aosta chiude il 2025 con due appuntamenti dedicati alla poesia di Alberto Dassisti: racconti, leggende e paesaggi delle valli valdostane.

Novembre 20, 2025 - 08:14
Novembre 20, 2025 - 08:15
 0
Radio Proposta Aosta: ultimi eventi poetici 2025 con Dassisti
Alberto Dassisti durante una lettura poetica accompagnata da chitarra per Radio Proposta Aosta.

Radio Proposta Aosta: ultimi due appuntamenti 2025

con la poesia di Alberto Dassisti – “La Voce dei Sentieri”

Aosta, 19 novembre 2025 – Radio Proposta Aosta presenta gli ultimi due appuntamenti dell’anno dedicati alla poesia di Alberto Dassisti, in programma lunedì 1° dicembre e lunedì 15 dicembre, entrambi alle 16.30. Due incontri speciali che chiudono il ciclo 2025 del progetto poetico “La Voce dei Sentieri”, un viaggio narrativo che intreccia parole, paesaggi e tradizioni della Valle d’Aosta.

Un viaggio poetico tra natura, storia e leggende valdostane

“La Voce dei Sentieri” nasce con l’obiettivo di raccontare, attraverso testi evocativi, alcuni dei luoghi più affascinanti della Valle d’Aosta. Ogni poesia diventa una tappa di un itinerario emotivo in cui si incontrano vallate, villaggi alpini, memorie popolari e panorami d’alta quota.

Il percorso inizia in Val d’Ayas, nell’incantevole villaggio di Saint-Jacques, porta d’accesso ai Piani di Verrà e ai grandi itinerari verso Lago Blu, Rifugio Mezzalama e i colossi del gruppo del Monte Rosa: Breithorn, Lyskamm e Polluce.

Qui verranno narrati:

  • “la chiesetta nel bosco”

  • “la leggenda di Don Michele”

due racconti profondamente radicati nella tradizione locale.

Dalle terre walser alla Valpelline: storie, montagne e atmosfere antiche

Il viaggio prosegue a Gressoney-La-Trinité, cuore del Lys e terra walser, con storie che dialogano con l’alpeggio e i ghiacciai del Rosa.
A Gressoney-Saint-Jean, invece, la poesia accompagnerà gli ascoltatori lungo i suggestivi percorsi dell’Alta Via.

Il secondo appuntamento sarà dedicato alle atmosfere di Bionaz, piccolo borgo incontaminato della Valpelline, dove il silenzio dei monti si intreccia con racconti ambientati tra il camposanto, il campanile e la maestosità della diga di Place Moulin.

Si passerà poi a Ollomont, sempre in Valpelline, con viste spettacolari su Mont Vélan e Grand Combin. Qui rivivranno storie legate alla Conca di By e alle misteriose streghe di Vaud, figure affascinanti della tradizione popolare.

Saint-Rhémy-en-Bosses: crocevia storico della Via Francigena

Il ciclo si concluderà a Saint-Rhémy-en-Bosses, ultimo paese della Valle del Gran San Bernardo, luogo segnato nei secoli dai passaggi di Annibale, Napoleone e dai pellegrini della Via Francigena.

Protagoniste dell’ultimo incontro saranno:

  • “la storia romana di Fonteinte”

  • i racconti legati al Colle del Gran San Bernardo

luoghi simbolo della storia valdostana e internazionale.

Un anno di poesia e territorio raccontato da Radio Proposta Aosta

Con questi due appuntamenti conclusivi, Radio Proposta Aosta celebra un anno dedicato a poesia, territorio e tradizioni, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire le radici più autentiche delle valli valdostane.

➡️ Per ascoltare Radio Proposta Aosta: radioproposta.it → sezione Diretta
➡️ Info: 335 6012847
➡️ Staff Comunicazione Alberto Dassisti: eventistampa@gmail.com – 333 4309709

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia