Re Carlo e i cani della regina Elisabetta affidati al fratello Andrea: arriva una decisione sconvolgente
Problemi tra fratelli reali e ora di mezzo ci sono i cani della defunta Regina Elisabetta: i Corgi rimarranno affidati ad Andrea?

I problemi tra Re Carlo d’Inghilterra e il fratello Andrea Mountbatten Windsor, già coinvolto nello scandalo insieme al molestatore sessuale Jeffrey Epstein, sono tornati alla ribalta. Stavolta però sono coinvolti due cani della defunta Regina Elisabetta che, al decesso della sovrana, erano stati affidati proprio ad Andrea Windsor (che ha rinunciato al suo titolo nobiliare) e alla moglie Sarah Ferguson. Ma a due anni dalla scomparsa della longeva regina, Re Carlo potrebbe decidere di confiscare gli amati quattro zampe al fratello.
Cani della Regina Elisabetta: potrebbero essere confiscati ad Andrea dal fratello Carlo
L’amore per i quattro zampe sembra essere una ‘prerogativa’ per tutti i componenti della famiglia reale, a partire dalla defunta sovrana, di cui è nota la grande passione che Elisabetta II per la razza Corgi. Dopo la sua morte, i figli sembrano aver ereditato dalla madre anche la cura e la devozione verso i cani, sebbene Re Carlo e la Regina Camilla paiono preferire esemplari di razza Jack Russell.

I rapporti tra il Re e suo fratello Adrea in seguito allo ‘scandalo Epstein’, nel quale risulta coinvolto, sembrano essere molto cambiati e ora anche i cani della defunta Regina, Sandy e Muick, potrebbero cambiare casa e lasciare la Royal Lodge. In quella casa l’aria che si respira probabilmente è piuttosto tesa, quindi Re Carlo potrebbe trovare una soluzione alternativa per la loro sistemazione, confiscandoli di fatto al fratello minore.
Infatti i due Corgi sono stati definiti come ‘parte dell’eredità vivente della Corona’, dunque potrebbero essere ‘trattati’ come possedimenti reali. Inoltre pare che l’ipotetica (ma alcune fonti la danno per certa) sistemazione dei due (ex) coniugi Windsor (Andrea in un cottage a Sandringham e la Ferguson in Portogallo) sia un motivo in più per acquisire i due quattro zampe, evitando che si dividano ciascuno con un coniuge.
Cani della Regina Elisabetta: che ne sarà di loro?
Il destino dei due cani della Regina Elisabetta appare tuttora incerto ma, conoscendo l’affezione della madre per quei quattro zampe, Re Carlo si impegnerà di certo a garantire loro la migliore sistemazione possibile. Inoltre pare che fosse precisa volontà della regina quella di non lasciare i Corgi solo alla nuora Ferguson (detta Fergi).

Scopri le altre novità dalla nostra redazione:
- I cani della Regina Elisabetta II stanno soffrendo e la causa è molto seria
- Che fine hanno fatto i corgi della Regina Elisabetta? Gli aggiornamenti
Ma cosa ne pensa il fratello Andrea del fatto che i suoi cani, coi quali convive dal 2022, potrebbero essergli sottratti da un momento all’altro? Pare non sia affatto d’accordo e probabilmente non tacerà di fronte ad una decisione simile del sovrano. E sebbene pare che tra la defunta Regina Elisabetta e la nuora Fergi non corresse buon sangue, oggi la Ferguson parla dei due Corgi come una sorta di ‘messaggeri della regina’, come se lei attraverso i suoi quattro zampe fosse sempre presente in famiglia.
L'articolo Re Carlo e i cani della regina Elisabetta affidati al fratello Andrea: arriva una decisione sconvolgente è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




