Rispolveriamo la mezza coda. Ecco i segreti per farla perfetta

Abbiamo avuto un’epifania osservando il parterre di ospiti all’ultima sfilata di primavera-estate 2026 di Dior a Parigi. Nello specifico è successo sia con la frangia di Deva Cassel sia con la mezza coda di cavallo di Anya Taylor-Joy, un’acconciatura che ultimamente abbiamo un po’ dimenticato. E questo è il segno che stavamo aspettando per farla tornare sotto le luci della ribalta.

La mezza coda elegante dell’attrice infatti, è una delle acconciature che più ci ispireranno prossimamente, soprattutto se impreziosite da una squisita passamaneria nera e sottile come la sua. Un dettaglio semplice ma couture, che trasforma una pettinatura classica in un gesto di stile.
La mezza coda elegante avvistata a Parigi

Anya Taylor-Joy – Foto IPA.
Ciocche lucide, volumi controllati e un finish squisitamente elegante: la mezza coda alta di Anya Taylor Joy è un capolavoro, il risultato di un vero e proprio lavoro di precisione.
La chioma bionda, raccolta in una mezza coda di cavallo alta e piatta, ne metteva in risalto il viso minuto, incorniciandolo con le ciocche che cadevano naturalmente ai lati.
Il dettaglio che fa la differenza è un semplice nastro nero, un accessorio per capelli che, nella sua semplicità, dona a questa acconciatura un tocco sofisticato.
Come realizzare la mezza coda di cavallo perfetta
A qualcuna ricorderà l’acconciatura che sfoggiavamo da bambine o da teenager, ma questa è la versione 2.0 della mezza coda capelli. Elevata e perfezionata è di ispirazione couture, ma accessibile a tutte.
Per ricrearla è sufficiente armarsi di spazzola, elastico sottile e un nastro di velluto nero. Per prima cosa, dopo l’asciugatura si procede a lisciare la chioma, possibilmente aiutandosi con prodotti che lascino un finish leggero e luminoso.
Una volta finito, si raccoglie la parte superiore dei capelli all’altezza della nuca o poco più in alto, a seconda dell’effetto desiderato. Infine si avvolge con il nastro nastro nero, avvolgendolo bene in modo da coprire l’elastico sottostante.
Tips & tricks per lo styling
La mezza coda di cavallo può avere un look diverso a seconda dei dettagli. Quella di Anya Taylor-Joy è essenziale e raffinata, classica ma cool. Chi desidera un’acconciatura romantica invece, può lasciar cadere delle piccole ciocche libere intorno al viso, oppure optare per una piega morbida o mossa.
Se dovesse insorgere qualche problema durante la procedura, c’è un trucchetto che permette di tenere la mezza coda ben sollevata dalla testa. Per riuscirci servono due elastici piccoli da legare insieme al centro con un nodo. A questo punto si solleva la parte superiore dei capelli, ma prima di legarli si divide la mezza coda alta con una riga in mezzo, in modo da avere due ciocche simmetriche.
Si procede quindi a legare due mezze code molto vicine, tenute insieme dal doppio elastico, ma alla fine si arrotolano su loro stesse, facendo un mezzo giro che passa da sotto. In questo modo la parte alta non sarà piatta e nascosta, ma avrà un meraviglioso effetto vista da ogni angolazione.
The post Rispolveriamo la mezza coda. Ecco i segreti per farla perfetta appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






