SUAP, proroga al 2026 per l’adeguamento alle nuove regole tecniche

Lug 26, 2025 - 09:00
 0
SUAP, proroga al 2026 per l’adeguamento alle nuove regole tecniche

lentepubblica.it

La Conferenza Unificata ha dato il via libera a un nuovo decreto interministeriale che proroga al 2026 i tempi per l’adeguamento alle nuove regole tecniche dei SUAP – gli Sportelli Unici per le Attività Produttive.


Il provvedimento, firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, recepisce la richiesta dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) di concedere più tempo ai Comuni per conformarsi alle nuove modalità informatiche di funzionamento del sistema.

SUAP, proroga al 2026 per l’adeguamento alle nuove regole tecniche

Il decreto proroga ufficialmente il termine di attuazione previsto dall’articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 2023 – che inizialmente fissava la scadenza al 26 luglio 2025. La nuova data limite è stata posticipata al 26 febbraio 2026.

La richiesta di rinvio nasce dalle difficoltà riscontrate da molti enti locali nel processo di adeguamento, legate soprattutto all’incompletezza della piattaforma informatica chiamata “Catalogo”, gestita da Unioncamere. Nonostante l’entrata in funzione ufficiale di questa componente risalga al 26 luglio 2024, molte funzionalità risultano ancora parziali, rendendo complessa l’attuazione delle nuove regole digitali.

Oltre allo slittamento dei tempi, la Conferenza Unificata – riunitasi lo scorso 10 luglio – ha anche approvato un pacchetto di moduli standardizzati per semplificare e uniformare le procedure amministrative nei diversi territori. In particolare, sono stati adottati i seguenti modelli:

  • comunicazione per vendite sottocosto;
  • comunicazione di subingresso in attività produttive;
  • SCIA per strutture ricettive alberghiere;
  • SCIA per strutture extra-alberghiere;
  • SCIA per strutture all’aria aperta.

Le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dovranno adeguare i contenuti dei moduli entro 45 giorni dalla data dell’Accordo, tenendo conto delle specifiche disposizioni normative locali. I Comuni, invece, avranno 60 giorni di tempo per aggiornare la modulistica in uso, in base a quanto stabilito dall’intesa.

Con questo intervento, il Governo intende favorire una transizione digitale più fluida per gli enti locali e garantire uniformità e semplificazione nelle pratiche amministrative rivolte a cittadini e imprese.

Decreto, moduli aggiornati e video tutorial

Qui il testo del decreto di proroga.

I moduli aggiornati sono disponibili per la consultazione online qui.

Infine qui di seguito è possibile scaricare il video tutorial messo a disposizione sul portale “Impresa in un giorno”.

TUTORIAL MODULISTICA SUAP

 

The post SUAP, proroga al 2026 per l’adeguamento alle nuove regole tecniche appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News