Successo del progetto Climate Map per “curare” il clima

ROMA – “Insieme per la Solidarieta Roma 1” ci segnala la chiusura del progetto internazionale Climate Map che vede quest’associazione partner e protagonista.
Otto paesi europei – Germania, Irlanda, Malta, Italia, Croazia, Cipro, Svizzera e Romania – hanno unito le forze per lanciare una nuova piattaforma online: Climate-Map.
Questa piattaforma innovativa riunisce una serie di iniziative incentrate sulla lotta ai cambiamenti climatici e fornisce strumenti concreti e facilmente accessibili per i cittadini, gli educatori e le comunità di tutta Europa.
La piattaforma consente agli utenti di esplorare una mappa interattiva che mostra le attività legate al clima nei paesi partner. Tutti i contenuti sono disponibili in inglese e nelle rispettive lingue nazionali e comprendono guide pratiche, video didattici ed esempi di buone pratiche.
Infatti il Progetto presenta anche innovazioni digitali e attività semplici e a basso costo come materiali stampabili e laboratori che possono essere implementati nelle scuole o nelle comunità locali.
Gli utenti possono sfogliare i contenuti per paese o scegliere tra una delle dodici aree tematiche che coprono vari aspetti dell’azione per il clima. Grazie alla traduzione automatica del browser, la piattaforma è accessibile anche in altre
lingue, migliorando ulteriormente l’accesso alle informazioni.
Un’ulteriore caratteristica è il Calendario dei Cambiamenti Climatici gratuito e permanente, progettato per incoraggiare la partecipazione tutto l’anno alla protezione dell’ambiente. Ogni mese introduce un nuovo tema relativo cambiamento climatico, contenuti educativi, suggerimenti di attività e spazio per la pianificazione o la riflessione personale. Il calendario è riutilizzabile disponibile in sei lingue.
Il calendario è adatto a singoli, famiglie, scuole e organizzazioni. Può essere utilizzato per fissare obiettivi climatici personali, tenere un diario delle attività ecologiche, segnare date ambientali importanti ispirare gratitudine consapevolezza per il mondo naturale.
Tutti i contenuti e le risorse educative sono disponibili gratuitamente sul sito
ufficiale del progetto www.climate-map.eu
Nella foto un momento dell’incontro
L'articolo Successo del progetto Climate Map per “curare” il clima proviene da Senzaeta.
Qual è la tua reazione?






