Torna la Parade Électronique e indaga su tecnologia e globalizzazione

Ottobre 14, 2025 - 14:00
 0
Torna la Parade Électronique e indaga su tecnologia e globalizzazione

Milano, 13 ott. (askanews) – MMT Creative Lab torna con la nona edizione di Parade Électronique – rassegna di musica elettronica sperimentale e ricerca sonora che indaga il rapporto tra creatività, tecnologia e società contemporanea – che si svilupperà attraverso sei appuntamenti tra ottobre e novembre 2025 al Teatro Arsenale di Milano. Quest’anno il filo conduttore è Tecnologia e Globalizzazione, due forze che, nel bene e nel male, plasmano la nostra epoca. L’obiettivo è stimolare una riflessione critica e condivisa sul loro impatto nella creazione musicale e nella diffusione culturale, offrendo al pubblico uno spettro di esperienze sonore che vanno dal repertorio elettroacustico del Novecento a produzioni nate con il supporto dell’intelligenza artificiale. Tecnologie e globalizzazione sono oggi paradigmi complementari, capaci di aprire scenari di grande prospettiva o, se privi di regole comuni, di prefigurare un futuro critico. Parade Électronique si propone come spazio di confronto e sperimentazione, dove le possibilità offerte dalle tecnologie emergenti – in particolare l’IA – vengono esplorate attraverso linguaggi sonori, visivi e performativi. Alcuni progetti in programma si basano su strutture algoritmiche proprie dell’IA, dando vita a un confronto estetico e culturale per immaginare un uso responsabile e creativamente fertile di queste tecnologie. Questa riflessione si inserisce nel progetto triennale di MMT, che unisce musica elettronica e acustica, scrittura e improvvisazione, musica di derivazione colta ed extra colta, modelli performativi multimediali e multimodali (suono, video, movimento, architettura, reale e virtuale), confronto tra storicità e cultura contemporanea, coinvolgimento generazionale e di genere come forze propulsive di nuovo pensiero creativo che non può prescindere dalla potenza e della pervasività di IA; Centrale è anche l’impegno per la formazione e la ricerca: MMT è co-finanziatore di una borsa di Dottorato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, dedicata proprio allo studio del rapporto tra musica e intelligenza artificiale, che porterà momenti di confronto teorico e performativo all’interno della rassegna.

Da 35 anni MMT promuove appuntamenti dedicati alla musica di ricerca e alle applicazioni tecnologiche in campo musicale. Nel corso di tre decenni e mezzo, il panorama culturale e tecnologico ha vissuto cambiamenti radicali, e MMT ha seguito da vicino l’evoluzione del rapporto tra musica e cultura digitale. Parade Électronique nasce con l’intento di far convivere diverse identità dell’elettronica – dal patrimonio storico del Premio Russolo alle avanguardie contemporanee – favorendo lo scambio tra generazioni, provenienze culturali e linguaggi artistici. Ogni edizione è un laboratorio aperto dove musicisti, ricercatori e pubblico possono incontrarsi, dialogare e sperimentare.

Tutte le informazioni e il programma su https://www.mmt.it/2025/09/parade-electronique-2025/

[Rassegna di musica elettronica sperimentale a Milano|PN_20251013_00136|gn00 rg10|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251013_192521_F82DBFF6.jpg|13/10/2025 19:25:32|Torna la Parade Électronique e indaga su tecnologia e globalizzazione|Musica|Spettacolo, Lombardia]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia