Tre cose da guardare prima di acquistare una scarpa, se non vuoi maledire ogni passo già dal parcheggio

Giugno 10, 2025 - 14:30
 0
Tre cose da guardare prima di acquistare una scarpa, se non vuoi maledire ogni passo già dal parcheggio

Scegliere la scarpa estiva giusta è più complicato di quanto sembri. Alla scoperta di 3 cose importati che sono dettagli fondamentali per non pentirsi dopo pochi passi.

Ci sono acquisti che sembrano semplici ma non lo sono. Le scarpe, ad esempio. Entri in negozio, vedi un paio che ti piace, lo provi due minuti, ti sembra comodo. Poi, dopo trenta passi fatti al centro commerciale o appena metti piede sul primo sanpietrino caldo, capisci l’errore. Perché non basta che una scarpa sia bella, servono altri criteri che troppo spesso ignoriamo. E quando arriva la bella stagione, questi criteri diventano ancora più importanti.

L’estate mette a dura prova i piedi: sudore, suole bollenti, giornate infinite. Non tutte le scarpe sono fatte per sopravvivere con grazia a tutto questo. Anzi, molte sembrano nate per farti pentire della scelta già dal parcheggio. La soluzione non è rinunciare, ma sapere cosa guardare prima di comprare. E vale per tutto… sandali, ballerine, zoccoli, mocassini estivi, non solo sneakers.

Come scegliere scarpe comode per l’estate senza errori

La prima domanda che dovremmo farci riguarda il comfort. E non si tratta solo di provare la scarpa in negozio, ma di capire se è progettata per accompagnare una camminata sotto il sole senza trasformarsi in una tortura. L’imbottitura della suola, la presenza o meno di un plantare ergonomico o memory, il modo in cui il piede viene sostenuto dal tallone alla punta: ogni elemento è da valutare. E vale per tutto, dal sandalo flat alla ciabattina col tacco basso. Anche le ballerine, spesso trascurate da questo punto di vista, possono rivelarsi crudeli se prive di struttura.

donna shopping scarpe
Come scegliere scarpe comode per l’estate senza errori – sfilate.it

Nel comfort rientra anche la questione dei materiali. In estate, ogni scarpa deve sapere respirare. E no, non basta che sia aperta o leggera. Ci sono materiali che trattengono calore e umidità, altri che lasciano traspirare e si adattano meglio alla pelle sudata. Il canvas è una tela robusta ma leggera, ideale per i climi caldi. Il mesh, la rete tecnica usata spesso nello sportivo, è perfetto per far circolare l’aria. Il cotone biologico, se lavorato bene, è delicato e confortevole anche dopo molte ore. Attenzione invece a pelle e scamosciato: al Sud o in giornate torride possono diventare un forno. Tra le alternative più piacevoli ci sono anche il lino, la canapa e il bamboo tessile, tutti traspiranti e più freschi sulla pelle.

La versatilità è l’altro punto chiave. In estate spesso viaggiamo leggeri, riduciamo le opzioni per praticità. E allora una scarpa che riesce a passare da una passeggiata pomeridiana a una cena informale senza stonare diventa un’alleata preziosa. Si può giocare coi dettagli: lacci colorati per ravvivare sneakers neutre, calzini a contrasto sotto mocassini morbidi, piccoli charm da attaccare ai sandali con cinturino. Con poco, si cambia volto a un paio di scarpe e si raddoppia l’uso.

scarpe e lacci colorati
Scarpe neutre e lacci colorati: il top della versatilità – sfilate.it

Ultima, ma non meno importante, la sostenibilità. In un’estate dove il tema ambientale è sempre più presente, molte persone cercano opzioni più consapevoli. I materiali più sostenibili includono il cotone biologico certificato GOTS, ottenuto senza pesticidi; il lino e la canapa, che richiedono poca acqua e nessuna chimica aggressiva; la gomma naturale, usata per le suole al posto dei derivati petrolchimici; e materiali riciclati, come la plastica recuperata e trasformata in tessuti tecnici. Esistono anche brand che impiegano microfibre vegetali derivate dalla mela, dall’ananas o dai funghi, ottimi sostituti cruelty-free della pelle animale.

Quando si sceglie una scarpa per l’estate, non bisogna solo pensare a come sta in foto. Bisogna immaginarla a fine giornata, quando l’abbiamo già indossata per ore. Se in quel momento ci viene ancora voglia di metterla il giorno dopo, abbiamo fatto la scelta giusta.

L'articolo Tre cose da guardare prima di acquistare una scarpa, se non vuoi maledire ogni passo già dal parcheggio proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News