Tumore del colon: si scopre prima con il test di biopsia liquida a RNA

Ogni anno, nel mondo, vengono diagnosticati circa 1 milione di nuovi casi di tumore del colon-retto, rendendolo una delle principali cause di morte per cancro a livello globale. In Italia, il tumore del colon-retto è il secondo più frequente dopo quello della mammella, con 50.500 nuovi casi stimati nel 2023, in crescita di oltre il 15% rispetto al 2020. Questi numeri allarmanti resi noti dall’Istituto dei Tumori sottolineano l’importanza cruciale della diagnosi precoce.
Nuova ricerca per la diagnosi del tumore al colon retto
Un gruppo di ricercatori guidato da Chuan He, membro del centro di ricerca dell’Università di Chicago, e Professore di Biochimica e Biologia Molecolare sempre presso l’Università di Chicago, ha sviluppato un innovativo test di biopsia liquida per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto. Questo test si basa sull’analisi delle modificazioni chimiche dell’RNA libero circolante (cfRNA) nel sangue, raggiungendo una precisione del 95% nel rilevare il tumore nelle sue fasi iniziali, superando nettamente l’efficacia dei metodi attuali basati sull’analisi del DNA.
Conoscere in anticipo l’attività biologica delle cellule tumorali
Le biopsie liquide tradizionali si basano sull’individuazione del DNA libero circolante (cfDNA) rilasciato dalle cellule tumorali nel sangue, ma questo metodo è poco sensibile nelle fasi precoci della malattia, quando la quantità di cfRNA è molto bassa. Il nuovo approccio si concentra invece sull’RNA libero circolante e, in particolare, sulle sue modificazioni chimiche stabili, che riflettono l’attività biologica delle cellule tumorali e del microbioma intestinale.
RNA messaggero
L’RNA è il messaggero che trasporta le informazioni genetiche dal DNA per produrre proteine. Le sue modificazioni chimiche regolano la sua funzione e stabilità. Misurare queste modificazioni permette di ottenere un indicatore più affidabile e sensibile dello stato cellulare rispetto alla semplice quantità di RNA. Un aspetto innovativo dello studio è la scoperta che il test rileva anche modificazioni dell’RNA proveniente dai microbi intestinali, la cui attività cambia in presenza di tumori. Poiché il microbioma si rinnova rapidamente e rilascia RNA nel sangue, le sue modificazioni possono segnalare la presenza di un tumore prima che le cellule tumorali rilascino quantità significative di cfDNA. Il test è in grado di distinguere pazienti con cancro del colon-retto da individui sani, nelle fasi iniziali della malattia, quando i metodi tradizionali non raggiungono il 50% di accuratezza. Questo rappresenta un significativo passo avanti nella diagnosi precoce non invasiva.
Importanza della diagnosi precoce
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di cancro del colon-retto si attesta tra il 65% per gli uomini e il 66% per le donne. Questi dati evidenziano il ruolo cruciale della diagnosi precoce, possibile grazie ai programmi di screening nazionali e regionali offerti gratuitamente alla popolazione di età superiore ai 50 anni. Il test di screening più utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci, eseguito ogni 2 anni nelle persone tra i 50 e i 69 anni.
Innovazioni e prospettive future
Il nuovo test di biopsia liquida a RNA rappresenta un significativo passo avanti nella diagnosi precoce non invasiva del cancro del colon-retto. Misurare le modificazioni chimiche dell’RNA permette di ottenere un indicatore più affidabile e sensibile dello stato cellulare rispetto alla semplice quantità di RNA. Inoltre, il test rileva anche modificazioni dell’RNA proveniente dai microbi intestinali, la cui attività cambia in presenza di tumori. Questo approccio innovativo potrebbe migliorare significativamente la prognosi e ridurre la mortalità associata al cancro colorettale. L’introduzione di questo nuovo test di biopsia liquida a RNA potrebbe dunque rivoluzionare la diagnosi precoce del cancro del colon-retto, offrendo una speranza concreta per una diagnosi più tempestiva e accurata, e quindi per un trattamento più efficace della malattia.
L'articolo Tumore del colon: si scopre prima con il test di biopsia liquida a RNA proviene da Quotidiano della salute.
Qual è la tua reazione?






