Vacanze da cani: ecco i resort che accolgono le quattro zampe


Dalle dog beach attrezzate ai bungalow immersi nella natura, il turismo pet-friendly evolve e diventa sostenibile. A Bibione, Lino delle Fate Eco Resort è un esempio virtuoso dove la vacanza è pensata anche per il benessere degli animali domestici
Non sono più semplici ospiti tollerati, ma veri e propri membri della famiglia: i cani oggi viaggiano con i propri umani e cercano esperienze che garantiscano loro comfort, libertà e, perché no, un po’ di meritato relax.
A confermare questa tendenza è l’offerta sempre più ampia di strutture ricettive in Italia progettate per accogliere animali domestici con servizi dedicati e spazi a misura di zampa.
Un esempio d’avanguardia è Lino delle Fate Eco Village Resort, a Bibione (Venezia): il primo eco-resort in Italia immerso in 25 ettari di natura protetta, che ha fatto della sostenibilità e dell’accoglienza pet-friendly i suoi capisaldi.
Qui, il benessere degli amici a quattro zampe non è un optional, ma parte integrante della filosofia del soggiorno.
Un villaggio in mezzo alla natura, per cani felici (e padroni rilassati)
Lino delle Fate propone 290 bungalow in legno immersi nella macchia mediterranea, dotati di ampie terrazze private e collegati da percorsi ciclopedonali senza asfalto, dove le auto sono bandite.
I cani possono muoversi liberamente – sempre al guinzaglio – in quasi tutte le aree del resort, che include dog shower attrezzate con vasche anche per cani di grossa taglia e soffiatori professionali per l’asciugatura.
Un’esperienza che favorisce il contatto con la natura e riduce lo stress sia per i cani sia per i loro compagni umani, in linea con un’idea di turismo rigenerativo.
A pochi minuti a piedi dal resort, si trova la Spiaggia di Pluto, uno dei più grandi e attrezzati stabilimenti balneari per cani in Italia. Ogni ombrellone ha un recinto privato, lettini per cani, ciotole d’acqua fresca, docce e spazi per l’agility.
Qui, i cani possono fare il bagno in mare con i propri padroni, in sicurezza e sotto controllo costante. Lino delle Fate non è solo un resort pet-friendly, ma anche un esempio concreto di turismo sostenibile: emissioni zero, materiali reversibili, consumi consapevoli e un’attenzione continua alla biodiversità locale.
Il legame con gli animali non è dunque solo funzionale, ma si inserisce in una visione più ampia di convivenza rispettosa tra esseri umani, natura e altri esseri viventi.
Una direzione chiara, che sempre più strutture stanno abbracciando: mettere il benessere animale al centro dell’accoglienza turistica, come elemento distintivo e valore aggiunto di un’esperienza di viaggio davvero inclusiva.
Dove trovare altre strutture simili in Italia?
Sempre più località turistiche, soprattutto costiere e montane, stanno seguendo questa tendenza. Tra le esperienze simili:
- Dog Park Hotel in Trentino, immerso nei boschi, con percorsi sensoriali per cani
- Baubeach a Maccarese (Rm), la prima spiaggia per cani liberi e felici
- agriturismi pet-friendly in Toscana, come quelli del circuito Agriturismo.it che offrono percorsi trekking condivisi
- hotel e campeggi sul Lago di Garda, con spiagge dedicate, menù ad hoc e aree gioco
Pensare a una vacanza anche per gli animali domestici non è solo un vezzo da padroni affettuosi: è un indicatore di civiltà, un modo per diffondere buone pratiche ambientali e migliorare la qualità dell’ospitalità turistica italiana, anche fuori stagione.
Perché una vacanza davvero sostenibile è tale solo se include tutti. A cominciare da chi ci segue con la coda.
Crediti immagine: Depositphotos
L'articolo Vacanze da cani: ecco i resort che accolgono le quattro zampe è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






