Dazi cinesi sul brandy, portavoce Ue: ingiusti e ingiustificati

Lug 5, 2025 - 06:30
 0
Dazi cinesi sul brandy, portavoce Ue: ingiusti e ingiustificati

Bruxelles, 4 lug. (askanews) – L’imposizione di dazi del 34,9% sull’importazione di brandy dall’Ue in Cina a partire dal 5 luglio, è una decisione “ingiusta, ingiustificata, incoerente con le norme internazionali” da parte di Pechino, che tende “ad abusare degli strumenti di difesa commerciale, ad avviare e condurre indagini sulla base di accuse discutibili e prove insufficienti”.

Lo ha affermato il portavoce per il Commercio della Commissione europea, Olof Gill, durante il briefing quotidiano per la stampa dell’Esecutivo comunitario, oggi a Bruxelles. “Vorrei essere molto chiaro su questo: l’Ue – ha detto il portavoce rispondendo alle domande dei giornalisti – si rammarica della decisione della Cina di imporre misure anti-dumping definitive sulle importazioni di brandy europeo in Cina”.

“Abbiamo ricevuto oggi – ha confermato Gill – la notifica di questa decisione . La Commissione ha seguito questa indagine molto attentamente fin dall’inizio. La nostra posizione è sempre stata immutabile e molto ferma: riteniamo – ha sottolineato – che le misure della Cina siano ingiuste. Riteniamo che siano ingiustificate. Riteniamo che siano incoerenti con le norme internazionali applicabili, e quindi infondate”.

“Fin dall’inizio di questa vicenda – ha continuato il portavoce -, la Commissione è intervenuta in diverse occasioni per difendere e sostenere l’industria dell’Ue, esprimendo crescenti preoccupazioni e sollevando obiezioni riguardo alle evidenti carenze nello svolgimento di questa indagine. Devo aggiungere – ha riferito – che nessuna delle preoccupazioni che abbiamo individuato nella fase provvisoria, e che abbiamo sollevato in una consultazione formale dell’Organizzazione mondiale del Commercio lo scorso novembre, è stata affrontata”.

“Purtroppo – ha rilevato Gill -, queste misure fanno anche parte di una preoccupante tendenza della Cina ad abusare degli strumenti di difesa commerciale, ad avviare e condurre indagini sulla base di accuse discutibili e prove insufficienti, il tutto in un lasso di tempo così breve”.

“Ora esamineremo attentamente queste misure, e valuteremo i prossimi passi per proteggere al meglio l’industria e gli interessi economici dell’Ue”, ha concluso il portavoce.

[“Pechino tende ad abusare degli strumenti di difesa commerciale”|PN_20250704_00041|gn00 atlk sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250704_142338_BB35867B.jpg|04/07/2025 14:23:50|Dazi cinesi sul brandy, portavoce Ue: ingiusti e ingiustificati|Dazi|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia