Era il 2000 e Disney ci regalava un sogno preistorico: te lo ricordi?

Era il 2000 e Disney ci regalava un sogno preistorico: “Dinosaur”. Un viaggio emozionante nel cuore della preistoria, raccontato egregiamente.
Non era il solito musical pieno di canzoni allegre, nemmeno la classica fiaba dai toni leggeri. Questo film, era (ed è) un vero proprio viaggio, potente e coinvolgente che ci ha portato indietro nel tempo.
Un’opera diversa da tutte le altre, capace di unire emozioni, avventure e immagini che ancora oggi lasciano a bocca aperta. Il film Disney che ci ha fatto sognare 25 anni fa, si chiamava “Dinosaur”.
Una storia di crescita, amicizia e coraggio che ci ricorda come anche nelle situazioni più difficili l’unione e la fiducia possono fare la differenza.
Era il 2000 e Disney ci regalava un sogno preistorico: il film “Dinosaur”
Dinosaur, nasce da un’idea audace di Phil Tippett, un maestro dell’animazione e degli effetti speciali.
Nel 1984, Tippet realizzò un breve cortometraggio in stop motion “Prehistoric Beast” che divenne poi la base per un documentario animato, oggi un po’ dimenticato che è Dinosaur.
Tippet, collaborò con Paul Verhoeven Robocop e in quel momento gli propose di creare un film di dinosauri, ispirato a un classico Western, ma la Disney all’epoca guidata da Geoffrey Katzenberg, non sembrava convinta per la produzione.
Poi, nel 1993 Jurassic Park, famoso film, cambiò le carte in tavola dimostrando quanto il pubblico fosse affascinato dai dinosauri realistici.
Così, la Disney decise di riprendere il progetto puntando su un mix di location reali e animazione digitale avanzata.
Era il 2000 e Disney ci regalava un sogno preistorico, nasce così Dinosaur, il film che ci ha fatto sognare 25 anni fa, uscito esattamente il 13 maggio del 2000.
Trama del film “Dinosaur”
Verso la fine del Cretacico, una mamma iguanodonte si ritrova costretta a fuggire, quando un terribile carnotauro attacca il suo nido, lasciandole un solo uovo.
Quell’uovo, tra mille peripezie e pericoli, finisce su un’isola abitata da piccoli prelemuri che lo adottano e lo crescono come uno di loro chiamandolo Aladar.
Ma la tranquillità durerà poco, un meteorite colpisce il mare vicino distruggendo tutto e costringendo Aladar e i suoi amici a mettersi in cammino verso la terraferma.
Durante il viaggio, incontrano altri dinosauri in cerca di salvezza, guidati da Kron (il capobranco). Insieme, affronteranno predatori spietati, come i velociraptor e due minacciosi carnotauri.
Aladar, con la sua gentilezza e il suo coraggio, fa amicizia con diverse creature e riesce a trovare soluzioni che salvano tutti dalla sete e dalla fame.
Anche se, inizialmente viene visto con diffidenza da Kron, alla fine durante uno scontro decisivo contro un carnotauro, Aladar riesce a guidare il branco, unendo tutti con il coraggio e la determinazione.
Poi Kron, purtroppo, muore e Alan diventa il nuovo leader. Con l’aiuto di Neera, la sorella di Kron, porta il branco nella valle sicura, dove possono finalmente costruire una vita piena di speranze e nuove generazioni.
Dove è stato girato il film
La produzione di Dinosaur, ha attraversato diversi cambiamenti sia nella sceneggiatura sia nella regia, prima di prendere forma definitiva.
Una volta avviata, il progetto ha coinvolto una enorme quantità di riprese dal vivo, realizzate in luoghi molto diversi tra loro e sparsi in tutto il mondo: dalla California alla Florida, dalle Hawaii all’Australia, fino al Venezuela e alle remote Isole Samoa.
Curiosità sul film
Ecco le tante curiosità su questo particolarissimo film della Disney, assolutamente da rivedere.
- Sono stati creati nuovi software 3D di animazione, supportati da una ricerca scientifica approfondita per rappresentare i dinosauri con il massimo realismo possibile.
- Originariamente l’idea di Phil Tippett era un racconto più oscuro e intenso, ma la Disney ha preferito un tono più accessibile. Nonostante questo, il film mantiene scene di tensione e momenti crudi, lontani dalla classica visione fiabesca.
- I registi Zondag e Leighton hanno guidato un lungo lavoro di squadra per realizzare Dinosaur, un film innovativo che unisce animazione digitale, riprese dal vivo ed effetti speciali per ricreare il mondo preistorico in modo coinvolgente.
Potrebbero interessarti anche:
- Il film Disney Gli Aristogatti; prende vita: il video dei gattini e del topolino
- Mufasa Il Re Leone: di cosa parla il nuovo bellissimo film della Disney
- Animali Disney nel mondo d’oggi: 10 foto + 1 da non perdere
- La storia è raccontata dal punto di vista di dinosauri antropomorfizzati, con emozioni forti e coinvolgenti. Tuttavia, il fatto che parlino ha diviso il pubblico che ha ritenuto il film a volte incoerente con il realismo.
- Il budget fu enorme per l’epoca, circa 125 milioni di dollari, ma il film riscosse un grande successo, incassando mezzo miliardo.
Queste erano tutte le curiosità di questa pellicola che ancora oggi continua a far parlare di sé a distanza di anni.
L'articolo Era il 2000 e Disney ci regalava un sogno preistorico: te lo ricordi? è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






