Evasione fiscale: stretta su patrimoni nascosti e debiti sopra i 50mila euro

Maggio 6, 2025 - 15:30
 0
Evasione fiscale: stretta su patrimoni nascosti e debiti sopra i 50mila euro

lentepubblica.it

Ancora una volta evasione fiscale nel mirino: parte la stretta sui patrimoni nascosti e sui debiti sopra i 50mila euro, ecco tutti i dettagli.


Il sistema di contrasto all’evasione fiscale si rinnova e si potenzia: al via una versione più evoluta dell’evasometro, uno strumento pensato per intercettare contribuenti con elevata esposizione fiscale e disponibilità economiche non dichiarate, anche al di fuori del territorio nazionale. La Guardia di Finanza ha recentemente delineato in Senato i criteri di utilizzo dell’algoritmo, evidenziando l’impiego strategico di banche dati, fonti internazionali e nuovi standard digitali per monitorare soggetti con debiti fiscali superiori ai 50.000 euro.

Questa tecnologia non si applica in modo generico: le verifiche saranno mirate e selettive. Il Generale Luigi Vinciguerra, a capo del III Reparto operazioni della Guardia di Finanza, ha spiegato in audizione presso la commissione Finanze come il focus sarà orientato verso individui e realtà economiche ad alto rischio, con profilo patrimoniale rilevante, ma posizione fiscale irregolare.

L’evoluzione dell’evasometro: più efficace, più preciso

Non si tratta di un debutto assoluto. L’evasometro, già testato nel 2019, viene oggi rilanciato in una veste innovativa grazie all’integrazione tra sistemi informativi e algoritmi di analisi. L’obiettivo è individuare tempestivamente chi accumula debiti tributari importanti, ma risulta titolare di ingenti patrimoni, soprattutto all’estero. L’attività di verifica si avvarrà di flussi mensili di dati aggiornati, garantendo un monitoraggio in tempo reale sui movimenti finanziari sospetti.

Focus operativo: patrimonio reale e rischio fiscale

Il sistema assegnerà a ogni contribuente un punteggio di rischio fiscale, calcolato tramite l’elaborazione di informazioni fornite dal Common Reporting Standard (CRS), dai report finanziari di banche e intermediari e dalle segnalazioni contenute nell’Archivio dei Rapporti Finanziari. La valutazione permetterà di stabilire le priorità operative e pianificare interventi mirati.

Silver Notice e caccia agli asset oltreconfine

Tra gli strumenti chiave entra in gioco la Silver Notice, un protocollo che consente di accedere ai dati finanziari di oltre 50 Stati, rendendo tracciabili conti e investimenti detenuti all’estero. Obiettivo: neutralizzare le strategie di occultamento patrimoniale e agire prima che beni e capitali risultino sottratti alle procedure di riscossione.

Controlli mirati: escluse le società fantasma e i soggetti nullatenenti

Un cambiamento significativo rispetto al passato riguarda anche la strategia investigativa. Le indagini fiscali non si concentreranno più su entità prive di effettive risorse, come le società cartiere o le imprese coinvolte in procedure concorsuali, spesso utilizzate per generare volumi fittizi attraverso fatture inesistenti, ma prive di reale sostanza economica. Risultano quindi fuori dal radar fiscale le realtà prive di patrimoni da aggredire.

Sotto osservazione le partite IVA irregolari

Cresce invece l’attenzione sulle partite IVA chiuse in modo anomalo: solo nel 2024, oltre 3.800 cessazioni sono state identificate come sospette. Questo dato evidenzia una modalità fraudolenta sempre più diffusa per eludere la riscossione, tramite intestazioni fittizie o simulazioni di vendite finalizzate a disperdere il patrimonio reale.

Unità interistituzionale per la regia dei controlli

La gestione dell’evasometro è affidata all’Unità Integrata Permanente di Analisi del Rischio (UIPAR), struttura incaricata di coordinare le attività di accertamento, evitare duplicazioni e ottimizzare l’uso delle risorse investigative, garantendo così un’azione fiscale più incisiva e razionalizzata.

The post Evasione fiscale: stretta su patrimoni nascosti e debiti sopra i 50mila euro appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News