Foliage a spasso con il cane: i luoghi più belli e suggestivi della Puglia

Ottobre 13, 2025 - 03:30
 0
Foliage a spasso con il cane: i luoghi più belli e suggestivi della Puglia

Foliage a spasso con il cane: i luoghi più belli e suggestivi della Puglia. Itinerari pet- friendly per ammirare i colori dell’autunno.

autunno
Foliage a spasso con il cane. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

L’autunno è quel periodo dell’anno in cui la natura si veste di rosso, giallo e arancione, grazie al foliage che regala uno spettacolo di colori intenso e paesaggi indimenticabili.

E quale compagnia migliore di un amico a quattro zampe per godersi tutto questo? Scopri i luoghi più belli e suggestivi della Puglia, dove poter scoprire il foliage a spasso con il cane tra boschi e colline.

Foliage a spasso con il cane: i luoghi più belli e suggestivi della Puglia

Il foliage è il cambiamento dei colori delle foglie in autunno, quando alberi e boschi si tingono di rosso, giallo e arancione.

cane a passeggio
Anche Fido si può divertire a fare passeggiate tra le foglie. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Tale fenomeno, mi ha sempre incuriosita e mi ha spinto a volerlo vedere dal vivo. Pianificando un viaggio in Puglia, mi sono chiesta quali fossero i luoghi più adatti da visitare insieme al mio cane.

Bei luoghi, dove poter fare passeggiate immersi nella natura e goderci i paesaggi autunnali tra boschi, colline e sentieri panoramici.

Di seguito, ti indicherò i posti più suggestivi della Puglia da visitare con il tuo amico a quattro zampe che non devi assolutamente perdere.

Bosco delle Pianelle

A Martina Franca, si trova il bosco delle Pianelle un’area di circa 1.200 ettari con lecceta mista a fragno e roverella.

Tra le sue piante si trovano specie rare, come il giaggiolo siciliano, il raperonzolo meridionale e l’eliantemo Ionico.

Qui vivono volpi, gufi, civette e molti altri uccelli selvatici. I sentieri sono ben segnati e perfetti per passeggiate tranquille con il cane, permettendo di godere della natura senza alcuna fretta.

Bosco di Faeto

Sui Monti Dauni, a circa 900 metri di altitudine, il bosco di Faeto è caratterizzato da faggi, aceri, tigli, carpini bianchi, olmi e noccioli.

Grazie a questa vegetazione mista in autunno, in questo bosco le foglie si colorano di sfumature calde spettacolari.

Come abitanti ci sono cinghiali, caprioli, volpi e numerosi uccelli. I sentieri naturali presenti, sono ideali per escursioni con il cane che è meglio tenere al guinzaglio lungo, per lasciargli esplorare il territorio, ma in sicurezza.

Bosco dell’Incoronata

Nel cuore del Tavoliere delle Puglie si estende il bosco dell’Incoronata, un parco naturale di circa 1000 ettari con roverelle e querce secolari, delimitato al nord dal Torrente Cervaro.

Oltre alle querce, si trovano pioppi, olmi, frassini, salici e ornielli. I sentieri sono adatti alle passeggiate con il cane che va tenuto al guinzaglio, soprattutto, vicino al torrente portando con sé sempre acqua e sacchetti per i bisogni.

Foresta Umbra

Infine, nel Parco Nazionale del Gargano, la Foresta Umbra è famosa per le sue faggete antiche, patrimonio UNESCO.

foresta umbra
Foresta Umbra in Puglia. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Qui crescono faggi, aceri, carpini e lecci e la fauna comprende caprioli, cinghiali, lupi, gufi reali e picchi neri.

Potresti leggere anche: 

I sentieri hanno vari livelli di difficoltà, quindi è consigliabile tenere il cane al guinzaglio e portare acqua e snack per cani. In questo modo, potrete affrontare insieme anche percorsi più impegnativi e lunghi.

L'articolo Foliage a spasso con il cane: i luoghi più belli e suggestivi della Puglia è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News