Golden Goose, Ipo ancora allo studio. Nuovo progetto artistico a Venezia

Maggio 8, 2025 - 23:30
 0
Golden Goose, Ipo ancora allo studio. Nuovo progetto artistico a Venezia
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/05/GG.jpg

Golden Goose continua a programmare l’approdo del suo nome sui listini di Piazza Affari, “ma ancora non è giunto il momento”. Lo ha precisato il CEO Silvio Campara ieri, in occasione del Luxury Summit del Sole 24 ore. Golden Goose aveva già previsto un’Ipo nel 2024 ma ha successivamente rinviato la quotazione a causa di condizioni di mercato sfavorevoli e volatili. “Siamo un’entità finanziaria per cui fa parte del nostro mestiere valorizzare il nostro asset, lo faremo quando sarà il momento giusto. Il progetto di quotazione rimane in piedi al 100% ma ora vogliamo concentrarci soprattutto sulle relazioni con i nostri consumatori”, ha spiegato Campara.

Intanto la società ha emesso un bond da 480 milioni di euro con l’obiettivo di rifinanziare il debito, avvalendosi tuttavia di un’opzione per riacquistare le obbligazioni in caso di Ipo nel 2026. Inoltre, Golden Goose intende anche riservare 100 milioni di euro per il pagamento di un dividendo ai suoi azionisti privati per l’esercizio finanziario 2025/2026, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Opera ‘Ovation’ di Marco Brambilla all’interno di Haus Golden Goose, ph. courtesy of Golden Goose

Ieri sera, in concomitanza con la Biennale Architettura 2025, il brand ha presentato un nuovo progetto speciale all’interno di Haus, maxi hub creativo inaugurato un anno fa a Marghera, nel porto industriale di Venezia. L’artista Marco Brambilla ha svelato ‘Altered States’, la sua prima mostra estesa in Italia, con una serie di sue opere già esistenti ed alcune realizzate appositamente per gli spazi di Golden Goose. L’esposizione è stata curata da Jérôme Sans, co-fondatore del Palais de Tokyo di Parigi. Il 10 e 11 maggio, previa prenotazione online, sarà possibile visitare la location immergendosi nelle video opere di Brambilla.

Lo scorso anno Haus aveva ospitato i lavori di Andrés Reisinger, Fabio Viale e Maïa Régis, confermando la centralità dell’arte contemporanea per Golden Goose: “Sono venute più di 3mila persone in due giorni, è stato l’evento fuori dalla Biennale più seguito in assoluto”, ha dichiarato Campara a Pambianconews. All’interno di Haus spicca anche l’Academy dedicata alla formazione degli artigiani “dream makers” pronti a entrare nel mondo di Golden Goose: “Più di 300 persone sono passate attraverso l’accademia, assorbite dalla nostra organizzazione, e più di 36mila studenti ci hanno fatto visita”.

‘Altered States’ include una serie di opere di videoarte di Brambilla, composte interamente da immagini e suoni tratti dal mondo cinematografico, facendo leva su memoria, fantasia e desiderio degli spettatori. Si riconoscono i volti di icone quali Audrey Hepburn, Meryl Streep, Leonardo DiCaprio, Scartell Johansson.

Nei due giorni sono in programma performance, workshop e talk dedicati ad arte, cultura, sneaker e sport, con l’obiettivo di restituire valore alla comunità locale veneziana e promuovere dialogo interculturale, creatività e libertà di espressione.

Campara ha inoltre anticipato a Pambianconews l’apertura prevista per settembre del primo spazio food ‘Younique Caffè’ in Italia, attiguo allo storico flagship milanese del marchio in via Cusani. Ad oggi il format è presente in Asia, nelle città di Bangkok, Seoul, Xiamen, Hangzhou e Nanchino. “Immaginiamo sempre i nostri negozi come luoghi di aggregazione e quindi nell’evoluzione, quello in via Cusani è per noi una boutique speciale essendo stata la prima, aperta il 18 ottobre 2013. Quello store è poi diventato un laboratorio, un luogo in cui far riparare le proprie sneakers e ora arriverà anche ‘Younique’, non un café né un ristorante ma un luogo le persone potranno aggregarsi grazie a un caffè o a un dessert, stare insieme raccontando le loro storie”. Nella boutique a pochi passi da piazza Castello verrà inoltre inaugurato uno spazio dedicato esclusivamente al kidswear, “per estende l’esperienza a tutta la famiglia”.

Il CEO ha, infine, comunicato che nel quartiere Ginza di Tokyo aprirà la prossima Golden Goose Haus.

Opera ‘Ovation’ di Marco Brambilla all’interno di Haus Golden Goose, ph. courtesy of Golden Goose

Il gruppo ha chiuso il 2024 con ricavi netti per 654,6 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’esercizio precedente, e Campara prevede una crescita analoga nel 2025. I ricavi netti del canale direct-to-consumer sono saliti del 18% a quota 503,6 milioni mentre il wholesale ha realizzato un fatturato netto di 138,3 milioni di euro, in calo del 4 per cento.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News