“Il Barbiere di Siviglia” ai Giardini Estensi: tra Rossini, Dadaismo e commedia dell’arte


La magia dell’opera lirica approda nel cuore della città con una nuova e audace messinscena de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in programma sabato 12 luglio alle ore 21:00 ai Giardini Estensi, nell’ambito del Varese Estense Festival Menotti.
A firmare la regia è Serena Nardi, che propone una rilettura vivace e originale dell’opera buffa rossiniana, contaminata dalla poetica dadaista e dallo spirito irriverente della Commedia dell’Arte. La scena sarà dominata da un enorme cubo di Rubik, simbolo visivo della prigionia di Rosina ma anche emblema del gioco degli equivoci e degli incastri narrativi, in un mondo sospeso tra sogno, fiaba e ironia.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra Sinfonica Menotti, diretta dal Maestro Riccardo Bianchi, con la partecipazione della Corale Lirica Ambrosiana. Sul palco un cast di voci di spicco del panorama lirico: Luca Gallo (Bartolo), Camilla Vitaletti (Rosina), Nicola Ziccardi (Figaro), Enrico Iviglia (Lindoro), Albert Buttigieg (Basilio), Giacomo Capra (Fiorello) e Maria Chiara Cavinato (Berta).
Prodotto da InOperaFactory in collaborazione con Giorni Dispari Teatro APS, l’evento è patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Varese e numerosi partner culturali del territorio.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L'articolo Alla scoperta del Parco del Campo dei Fiori: il 20 luglio escursione lungo il sentiero Furia sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






