La Francia multa il fast fashion di Shein per 40 milioni di euro

Multa da record per Shein, che la Francia ha sanzionato per 40 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli. Il player cinese dell’ultra fast fashion, si legge su Reuters, avrebbe infatti aumentato i prezzi dei propri prodotti poco prima di applicare una serie di sconti, inducendo i consumatori a credere di approfittare di offerte vantaggiose, quando in realtà i ribassi erano fittizi o poco significativi.
Secondo la normativa francese, il prezzo di riferimento per qualsiasi sconto è il prezzo più basso offerto da un rivenditore nei trenta giorni precedenti l’offerta. Shein ha violato tale regola non tenendo conto delle offerte precedenti e talvolta aumentando il prezzo prima di applicare uno sconto.
La multa è arrivata dopo un anno di indagini da parte dell’autorità antitrust francese, che ha affermato che Infinite Style E-Commerce Co, che gestisce le vendite per il marchio Shein, ha ingannato i clienti in merito agli sconti e che l’azienda avrebbe accettato la multa.
Dall’osservazione dell’andamento di migliaia di prodotti sul sito francese di Shein tra il 1 ottobre 2022 e il 31 agosto 2023 emerge comeil 57% delle offerte pubblicizzate non offrisse un prezzo realmente inferiore; il 19% aveva uno sconto inferiore a quello pubblicizzato e l’11% era in effetti un rincaro.
A inizio giugno l’Organizzazione europea dei consumatori, ente che riunisce le associazioni dei consumatori di 32 Paesi membri, aveva già presentato alle autorità europee un reclamo in cui accusava Shein di usare pratiche commerciali ingannevoli per indurre i consumatori a comprare più prodotti.
E la stessa Francia si era già mossa per contrastare l’avanzata del dragone della moda a basso costo e dei suoi competitor: un mese fa il Senato francese ha dato l’ok ieri al disegno di legge per frenare l’ascesa dell’industria del fast fashion, un anno dopo l’approvazione dell’Assemblée nationale.
Sanzioni per le aziende inquinanti, divieti di pubblicità, obblighi per le piattaforme, influencer penalizzati: la proposta di legge nazionale mette in campo tutta una panoplia di strumenti per limitare il fenomeno in forte crescita della moda cosiddetta ‘ultra effimera’.
Qual è la tua reazione?






