La pochette, il miglior accessorio per una signora di classe: cos’è e come abbinarla

Se c’è un accessorio capace di unire stile e praticità in un formato mini, quello è sicuramente la pochette. Raffinata, compatta e sempre di tendenza, non è più un’esclusiva delle serate di gala o delle cerimonie: oggi può essere anche un alleato di stile perfetto per il giorno, a patto di saperla abbinare con attenzione.
Cos’è una pochette
Spesso viene confusa con la clutch, ma la pochette si distingue per la sua forma morbida, piatta e rettangolare, simile a una piccola busta.
Più versatile rispetto alla clutch – che invece è rigida, bombata e pensata quasi esclusivamente per eventi formali – offre anche più modalità di portabilità: può essere tenuta a mano, portata al polso o indossata con una tracolla sottile, solitamente in metallo.
Questa flessibilità la rende adatta a moltissimi look, ma per indossarla con eleganza servono alcune accortezze. Vediamo quindi come scegliere e abbinare la pochette, sia di giorno che di sera.
Come abbinare la tua pochette in modo elegante di giorno
La pochette da giorno si abbina con grande facilità a un abito estivo leggero, creando uno stile femminile e fresco, oppure può completare con eleganza un completo casual chic, come jeans e blazer.
Anche in abbinamento a un look più rock o streetwear può funzionare bene: in questi casi, rappresenta un interessante contrasto. La regola da tenere a mente è semplice: più la pochette è essenziale, più libertà hai nel creare un outfit vivace o fuori dagli schemi.
Se invece scegli una pochette dal design più particolare o dai colori vivaci, il resto del look dovrebbe rimanere più sobrio, così da mantenere equilibrio.
… E di sera
Quando cala la sera, la pochette ritrova la sua vocazione più tradizionale, diventando protagonista in occasioni eleganti come eventi formali, cerimonie e cene di gala.
Qui vince la raffinatezza: meglio puntare su modelli piccoli e ben lavorati, impreziositi da dettagli come ricami, paillettes, pietre o tessuti metallici.
Va portata rigorosamente a mano, oppure al polso se il design lo consente, perché in questo contesto la pochette diventa quasi un gioiello.
Per abbinarla al meglio in un’occasione serale, è fondamentale che sia coerente con il tono generale del tuo look. Se indossi un abito riccamente decorato o molti accessori, è preferibile scegliere una pochette discreta e sobria.
Se, al contrario, l’outfit è essenziale, puoi osare con una borsa più vistosa e scintillante. In entrambi i casi, l’equilibrio resta il segreto: una pochette troppo appariscente rischia di spezzare l’armonia dell’insieme, mentre una troppo anonima può passare inosservata.
L'articolo La pochette, il miglior accessorio per una signora di classe: cos’è e come abbinarla proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






