La rivincita della bandana: il fazzoletto da lavoro è diventato un vezzo da star. E si porta così

L’accessorio moda della stagione? Facile: per una volta, è già nel cassetto. Da anni, probabilmente. Parliamo della bandana, passata da fazzoletto da lavoro a insospettabile must have delle star. Basta dare un’occhiata ai feed di Alexa Chung, Hailey Bieber e Kendall Jenner per capirlo.

Le mille vite della bandana
Ogni generazione ha il proprio ricordo della bandana, un accessorio che nella sua semplicità ha attraversato i secoli. Nell’immaginario comune ci riporta ai ricordi del lavoro in campagna, alle foto in bianco e nero di contadine e mondine. C’è chi invece l’associa immediatamente all’epoca d’oro di MTV, sfoggiata da star come Jennifer Lopez e Madonna.
Per la Generazione Zeta, probabilmente, la riscoperta della bandana passa da Gracie Abrams, stellina del pop e icona di stile della GenZ: la cantante che l’ha sfoggiata sul palco del Glastonbury, il festival più cool del Regno Unito e nel tempo libero. Tra l’altro, è proprio con un fazzoletto blu sui capelli che ha annunciato al mondo la relazione con Paul Mescal.

Gracie Abrams si è esibita al Glastonbury Festival con un abito lungo e una bandana sui capelli (Photo by Joseph Okpako/WireImage)
Dov’è nata la bandana
Ma la storia della bandana parte da ben più lontano: l’etimologia del termine ci riporta in India. Nella lingua hindi, infatti, “bāndhnū”, significa “legare” o “annodare”. In Europa veniva usata principalmente per proteggere la testa dal sole e dalla polvere, quindi per il lavoro nei campi. Negli Stati Uniti, allo stesso modo, diventò un fazzoletto da lavoro: ancora oggi la bandana rossa viene associata ai cowboy o a Rosie The Riveter, simbolo delle donne che lavoravano in fabbrica durante la seconda guerra mondiale. Tra l’altro, anche nella lingua inglese viene usato lo stesso termine, cioé bandana.

Diane Kruger con una bandana alle sfilate di Parigi
Nei decenni, il fazzoletto di cotone stampato è stato associato anche alle lotte politiche o per i diritti civili. O ancora, negli Stati Uniti la bandana è stata un simbolo identitario dell’appartenenza ad alcune gang, come ha dimostrato la scena rap negli anni Novanta. All’inizio del nuovo millennio la bandana è entrata nel linguaggio pop della moda grazie a icone come Madonna, Britney Spears e Carrie Bradshaw, il celebre personaggio di Sex and the City interpretato da Sarah Jessica Parker.
Il ritorno del fazzoletto in passerella
La vera vocazione della bandana, però, è vacanziera: oggi come negli anni Sessanta ci parla di capelli mossi dalla salsedine, di sole a picco e di barche ormeggiate al largo delle coste mediterranee. Non a caso, sia Alexa Chung che Hailey Bieber l’hanno sfoggiata proprio a bordo, abbinandola a bikini stampati e prendisole. Rihanna ne ha fatto una firma di stile, portandola sui capelli estate e inverno.
Non è solo un vezzo da star – tra tutti, il più democratico! – ma anche una certezza della moda. Jacquemus ne sottolinea l’origine contadina (anzi, Paesana, citando il titolo della collezione) nella sfilata Primavera/Estate 2026. Gucci invece, com’è nel suo dna, celebra il parente più “nobile” dell’umile bandana, cioé il foulard, nella collezione pre-fall 2025.

Un look dalla sfilata P/E 2026 di Jacquemus.
Non più in testa: i nuovi modi di indossare la bandana
Insomma, niente di nuovo sotto al sole: l’umile bandana si è presa una rivincita ed è diventata glamour. Qualcosa di nuovo, però, c’è: lo styling. Guardando i look streestyle e i feed social delle star, notiamo che non si porta più solo annodata al collo o sulla testa. L’ultima tendenza, al contrario, è annodarla in vita, magari sopra un abito tinta unita. O tra i passanti dei jeans, a mo’ di cintura. O ancora: sui manici della borsa, sopra i bermuda, annodata sotto al collo, giocando sui contrasti di colore e sulle fantasie.

Blanca Miró Scrimieri alle sfilate Couture di Parigi con una bandana in vita (Photo by Moritz Scholz/Getty Images)
Le possibilità sono infinite: complice la nostalgia degli anni 90 e 2000, la bandana è tornata protagonista. E, per una volta, un fazzoletto di cotone è tutto ciò che serve per essere al passo con le tendenze.
The post La rivincita della bandana: il fazzoletto da lavoro è diventato un vezzo da star. E si porta così appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






