Le manifestazione religiose a “A Sua Immagine”

Agosto è il mese in cui le espressioni della pietà popolare, della devozione religiosa, connotano la vita dell’Italia. Non c’è regione o provincia nella quale non si ricordi un santo o una santa che proteggono una località, e in cui le celebrazioni a lui o a lei dedicate non divengano occasione non solo di una riflessione sulla fede, ma anche di incontro per la comunità dei fedeli, che spesso sono anche di ritorno da luoghi lontani, approfittando del periodo di vacanza.
A questa realtà così diffusa è dedicata questa puntata di “A Sua Immagine”, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda domenica 24 agosto alle 10.30 su Rai 1.
Ma cosa si rispecchia nella pietà popolare? Qual è il valore religioso di queste manifestazioni? Quanto sono importanti per cementare la comunità dei credenti, ma anche per l’identità culturale collettiva? Sono solo il ripercorrere di una tradizione, oppure indicano ancora la vitalità della devozione cristiana? Quanto abbiamo bisogno, verrebbe da chiedersi, di segni attorno a cui stringerci, in un’epoca in cui l’individualismo sembra la cifra più diffusa?
Ne parla Lorena Bianchetti con l’antropologa Lia Di Giancristoforo e padre Sandro Perrone, rogazionista.
A seguire alle 10.55, dopo il notiziario con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, in diretta su Rai 1. La celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Chiesa Maria Santissima del Monte Carmelo in Martina Franca.
Alla fine della S. Messa spazio alla rubrica “Dentro il Giubileo” che guida verso l’Anno Santo.
Alle 12.00 sarà trasmesso come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Leone XIV da Piazza San Pietro.
Qual è la tua reazione?






