Le tappe ambrosiane del pellegrinaggio En route con Sant’Antonio

Agosto 26, 2025 - 22:30
 0
Le tappe ambrosiane del pellegrinaggio En route con Sant’Antonio

È in corso, da qualche mese, il pellegrinaggio En route con Sant’Antonio (www.antonio800.org), un cammino che celebra gli 800 anni della predicazione del frate, itinerante in Francia e nel Nord Italia. Un piccolo gruppo sta percorrendo il tracciato completo, 60 tappe, per un totale di quasi 1400 km. Attraversando i territori, anima eventi e guida preghiere, coinvolgendo i fedeli delle diverse comunità.

Le tappe nella nostra diocesi

I pellegrini raggiungeranno pure la diocesi di Milano. A tal riguardo, non ci sono citazioni specifiche che attestino la dimora del santo nel capoluogo regionale. Tuttavia, le cronache ufficiali ricordano l’incarico che egli ha avuto di predicare, nell’autunno del 1222, anche in Lombardia.

Pure qui, infatti, è radicata da sempre la devozione al Santo padovano. Basti pensare, per nominare solo alcuni segni esteriori in Milano, alla chiesa di San Fedele, che custodisce un affresco del 1591 raffigurante proprio la sua predicazione. Oppure alla costruzione, più di centro anni fa, del santuario di Sant’Antonio in via Farini. Ma l’intero territorio diocesano è costellato di riferimenti francescani. Antoniani, in particolare.

La prossima fine settimana, quindi, una reliquia del Dottore della Chiesa, che accompagna la route, farà tappa ad Abbiategrasso, Milano e Gorgonzola. Ogni sosta sarà caratterizzata da eventi locali che coinvolgeranno le diverse parrocchie e comunità, offrendo momenti di incontro e di preghiera.

Il programma locale del pellegrinaggio

Sabato 6 settembre

Il pellegrinaggio partirà alle 6.00 dalla Basilica di Santa Maria Nuova di Abbiategrasso. Alle 11.30 è previsto un momento di preghiera con la fraternità dei frati cappuccini dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone. Alle 18.00, invece, sarà celebrata la S. Messa presso la parrocchia della B.V. Immacolata e S. Antonio in viale Corsica, chiesa retta dai Frati Minori Conventuali, confratelli del lisbonese.

Domenica 7 settembre

Alle 11.00, sempre presso l’indirizzo di viale Corsica, si terrà la S. Messa celebrata da fra Massimiliano Patassini. Mentre per le 18.30 è convocato un incontro dal titolo «Sant’Antonio e i giovani, il cammino per diventare grandi», un momento di spiritualità pensato per bambini, ragazzi e famiglie, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. La giornata si concluderà alle 21.00 con una processione per le vie del quartiere, con la statua e la reliquia di Sant’Antonio.

Sempre domenica, la preziosa teca sarà esposta pure nel Duomo di Milano. Alle 17.30, per la S. Messa d’orario, sarà portata da una delegazione ufficiale. I devoti al Santo, potranno trovare anche in quel momento un comodo tempo per la preghiera.

Lunedì 8 settembre

Alle 7.45, presso la parrocchia della B.V. Immacolata e S. Antonio, sarà celebrata la S. Messa cui seguirà la benedizione ai pellegrini partenti alla volta di Gorgonzola. Dove, alle 18.30, nella parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso, sarà celebrata la S. Messa.

Per partecipare alle iniziative e/o a tratti del cammino a piedi non è necessaria alcuna iscrizione. Logistica, vitto e alloggio sono a carico di ciascun pellegrino.

Sant’Antonio e San Carlo Acutis

Proprio domenica 7 settembre, benedetta coincidenza, sarà canonizzato Carlo Acutis, la cui spiritualità francescana è ben attestata.

La biografia del giovane milanese, che compare sulla pagina ufficiale del Dicastero delle Cause dei Santi, intreccia espressamente le due figure: «Gli esempi del Serafico e di Sant’Antonio di Padova lo spinsero a esercitare la carità nei confronti dei poveri, dei bisognosi, dei senzatetto, degli extracomunitari, che aiutava anche con i soldi risparmiati dalla sua paghetta settimanale».

Un parallelismo di vite e di santità. Gioia doppia, allora, in diocesi.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia