Leonardo Del Vecchio si beve Boem: rilevate le quote di Fedez e Lazza

Settembre 3, 2025 - 09:00
 0
Leonardo Del Vecchio si beve Boem: rilevate le quote di Fedez e Lazza

 

Milano, 1 set. (askanews) – Boem, l’hard seltzer in lattina su cui avevano scommesso due anni fa Lazza e Fedez, passa sotto il controllo di Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, che aveva partecipato fin dall’inizio al progetto. I due cantanti, che non sono più soci, restano come “ambassador” del brand in Italia. Uscito dalla società anche Camillo Bernabei inizialmente nella joint venture Happy Seltz con Fedez.

Il drink, proposto in lattina con una bassa gradazione alcolica, “inaugura un nuovo capitolo del proprio percorso di crescita con il rafforzamento del supporto di Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, che assume il pieno controllo della società per guidarne il rilancio e lo sviluppo internazionale”, si legge in una nota. Il nuovo assetto, prosegue, “permetterà a Boem di affrontare con coerenza e visione un mercato in forte evoluzione, con una guida unitaria. La sinergia con il portafoglio Lmdv Capital contribuirà a sviluppare ulteriormente l’identità di Boem”.

Il 2024, spiegano, “è stato un anno di consolidamento e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, marketing e costruzione dell’organizzazione”. A quanto emerso dal bilancio depositato qualche settimana fa e riportato dal sito di informazione Open, nel 2024 la società ha registrato una perdita di 3,1 milioni di euro, dai -1,85 milioni del 2023, a fronte di ricavi pari a poco meno di 370mila euro, al di sotto del 2023. Risultati giudicati dalla società “in linea con il piano industriale, a fronte di importanti investimenti”. L’inizio del 2025 ha fatto registrare, invece, “una forte accelerazione” con il fatturato del quadrimestre che ha superato del 69% l’intero risultato 2024. A trainare la crescita sono stati il lancio di due nuove referenze, una nuova identità visiva del brand e una distribuzione più capillare sia nel segmento Horeca che nella gdo. Quello in corso, spiegano, è l’anno in cui il marchio punta a consolidare la propria presenza nei canali di vendita nazionali, rafforzare la redditività e muovere i primi, concreti, passi sui mercati esteri.

Boem fu lanciata nel maggio del 2023 come la bevanda destinata a inaugurare il segmento degli hard seltzer in Italia sostanzialmente inesistente. Due gli elementi su cui puntava: il ridotto tasso alcolico, 4,5% e il basso apporto calorico, oltre all’effetto traino dei due cantanti. Da allora, però, la bevanda ha faticato ad affermarsi sul mercato registrando una perdita crescente nei primi due anni di attività, che ora sotto la guida di Lmdv Capital punta a invertire.

 

[Il controllo passa a Lmdv capital, i due cantanti restano “ambassador”|PN_20250901_00068|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250901_161954_0329639A.jpg|01/09/2025 16:20:04|Leonardo del Vecchio si beve il 100% di Boem, il drink di Fedez e Lazza|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia