Manchester City, rinnovo record con Puma: è il contratto più ricco della Premier

Dopo una stagione conclusa con un terzo posto, il Manchester City può quantomeno consolarsi sul lato finanziario, mettendo a segno un rinnovo da record. A sferrare il colpo è stato lo sponsor tecnico Puma, che ha esteso in anticipo il contratto già in essere – inizialmente in scadenza nel 2029 – e che garantiva al club 65 milioni di sterline a stagione (pari a 74,8 milioni di euro al cambio attuale).
A partire dalla prossima stagione, la cifra salirà in modo significativo: il nuovo accordo, valido fino al 2035, porterà nelle casse del club 100 milioni di sterline l’anno, ovvero oltre 115 milioni di euro a stagione, per un valore complessivo vicino al miliardo di sterline. Si tratta dell’accordo di sponsorizzazione tecnica più ricco nella storia della Premier League, superando il precedente primato detenuto dagli inquilini del Manchester United con Adidas, che nel 2023 aveva messo sul piatto ben 90 milioni di sterline all’anno.
Tuttavia, l’intesa non è sufficiente per scalzare il Real Madrid dal primo posto nella classifica degli sponsor tecnici più remunerativi. Nel 2019 Il club spagnolo annunciava il rinnovo (anch’esso da record) con Adidas, con un accordo da 120 milioni di euro a stagione fino a giugno 2028.
“Ci siamo uniti a Puma con l’ambizione di metterci alla prova e superare le aspettative. Negli ultimi sei anni ci siamo riusciti, e anche oltre”, ha commentato in una nota Ferran Soriano, CEO del City Football Group. “Puma si è integrata perfettamente nella nostra organizzazione, e insieme abbiamo vissuto momenti storici, coinvolgendo tifosi in tutto il mondo. Il rinnovo e l’estensione odierni consolidano il nostro rapporto e lo proiettano verso un futuro ancora più luminoso”.
Guardando all’intero business, il City ha inoltre chiuso l’esercizio 2023-24 con ricavi record pari a 715 milioni di sterline, segnando un incremento di 2,2 milioni rispetto all’anno precedente. Le principali fonti di entrata – commerciale, matchday e diritti televisivi – si sono mantenute su livelli elevati: le partite casalinghe hanno generato 75,6 milioni di sterline (+3,7 milioni), i ricavi da broadcasting hanno toccato quota 294,7 milioni, mentre l’area commerciale ha raggiunto i 344,7 milioni, in crescita di 3,3 milioni.
Un contributo significativo è arrivato anche dal mercato: il club ha incassato 139 milioni di sterline dalla cessione di giocatori, migliorando il risultato già notevole dell’anno precedente (121,7 milioni).
Qual è la tua reazione?






