Nuova scure di Trump: dazi al 30% sull’Europa. Sburlati (Confindustria Moda): “Minaccia seria per la moda”

Lug 14, 2025 - 21:30
 0
Nuova scure di Trump: dazi al 30% sull’Europa. Sburlati (Confindustria Moda): “Minaccia seria per la moda”
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/07/WhatsApp-Image-2025-07-14-at-10.55.45-1.jpeg

Nuova scure sull’Europa. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi al 30% dal primo agosto sull’Europa. Il dato è superiore alle attese degli addetti ai lavori ma gli operatori auspicano si tratti di una tattica da parte di Trump per prendere tempo e contemporaneamente a conquistare il sostegno politico interno agli Stati Uniti. Per gli analisti di Unicredit, i dazi scenderanno rispetto ai livelli annunciati nelle lettere ed è plausibile, secondo la banca, che alla fine saranno applicate tariffe attorno al 10% sulle merci europee, mentre la Cina dovrà probabilmente affrontare una tariffa minima più elevata. Tuttavia, la mossa del presidente Usa ha ovviamente trascinato al ribasso i listini azionari di tutti i principali titoli del lusso perché, per il settore, il rischio è di veder eroso un mercato fondamentale.

Lvmh, che in mattinata cede circa l’1,6% sulla piazza di Parigi, vede arrivare circa un quarto del proprio fatturato dagli Usa, il 34% per vini e liquori. Bernard Arnault ha auspicato una soluzione negoziata e proposto persino una zona di libero scambio transatlantica. Hermès (giù del 2% in Borsa) aveva assorbito i precedenti dazi del 10% aumentando i prezzi, ma un rincaro del 30% potrebbe rendere i suoi iconici prodotti inaccessibili per parte della clientela americana.

Anche la moda italiana ha levato un grido d’allarme per la nuova posizione di Donald Trump che, dopo il primo annuncio ad aprile, ha poi rinviato successivamente l’introduzione dei balzelli, prorogando la sospensione fino allo scorso 9 luglio e ora annunciando l’introduzione appunto al primo agosto. Luca Sburlati, presidente di Confindustria Moda, ricorda come gli Usa siano il terzo mercato di sbocco per l’export del comparto e dunque, “i dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia seria per l’industria italiana della moda, già colpita da tariffe elevate sui prodotti. Un ulteriore aumento metterebbe in difficoltà l’intera filiera, dai materiali alla produzione e distribuzione, con effetti globali sui costi e sui consumi sia diretti che indiretti”. Nel 2024 le esportazioni di tessile si sono attestate a 485 milioni di euro (-0,4%) mentre le vendite negli Usa di abbigliamento italiano hanno generato un valore di 2,2 miliardi di euro (-0,7%) per un totale di 2,75 miliardi di euro, in flessione dello 0,7% rispetto all’anno precedente.

Per Sburlati occorre però anche vedere il bicchiere mezzo pieno: “Questa sfida può diventare anche un’opportunità per rafforzare filiere innovative e sostenibili e per spingere sul nearshoring, ricostruendo produzioni più vicine in Italia e nel Mediterraneo e creando nuovi legami commerciali come quello con il Mercosur. Condividiamo pienamente quanto affermato dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sulla necessità di mantenere la calma e i nervi saldi. Ora serve un’azione decisa: l’Europa deve muoversi unita, e l’Italia dotarsi finalmente di una politica industriale chiara per difendere il primato del made in Italy”.

Di fronte alla stangata di Trump, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è detta “pronta a continuare a lavorare per un accordo entro il primo agosto”, ma avvisando che allo stesso tempo l’Ue adotterà “tutte le misure necessarie” per salvaguardare i propri interessi, “inclusa l’adozione di contromisure proporzionate, se necessario”. Von der Leyen ha anche ammonito che i dazi al 30% “interromperebbero le essenziali catene di approvvigionamento transatlantiche, a scapito di imprese, consumatori e pazienti su entrambe le sponde dell’Atlantico”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News