Columbus Day Roma: “Tutta colpa della patata” – 12/10/2025

Domenica 12 ottobre 2025 ore 18:00, UNAR Roma: presentazione del libro di Antonio Ventura Coburgo de Gnon “Tutta colpa della patata – Storia di un tubero rivoluzionario”.

Ottobre 5, 2025 - 17:48
 0
Columbus Day Roma: “Tutta colpa della patata” – 12/10/2025
Columbus Day Roma: “Tutta colpa della patata” – 12/10/2025

IN OCCASIONE DEL COLUMBUS DAY LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

“TUTTA COLPA DELLA PATATA” Storia di un tubero rivoluzionario

Di Antonio Ventura Coburgo de Gnon

U.N.A.R. – Roma Via Ulisse Altrovandi 16 e 16/B

Domenica 12 ottobre 2025 – ore 18,00

 

In occasione dei festeggiamenti per il Columbus Day, ricorrenza in ricordo della scoperta dell'America da parte di Cristoforo ColomboDomenica 12 Ottobre 2025 ore 18:00 presso la Sala Italia dell’UNAR Via Ulisse Aldrovandi, 16 e 16/B - Roma, si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Antonio Ventura Coburgo de Gnon “TUTTA COLPA DELLA PATATA - Storia di un tubero rivoluzionario”, organizzato dall’Associazione della Tuscia e dallo Studio Scopelliti-Ugolini, in sinergia con l’Associazione dei Piemontesi a Roma, Unisaggi, A.GI.MUS Sezione Luigi e Gioacchino Rossini ETS, la redazione del sito www.corpo10.eu, I Quaderni del Bardo Edizioni.

Introduce e modera l’evento la giornalista direttore del sito di informazione www.corpo10.eu Marina Bertucci, saranno portati i saluti dell’Associazione da parte della Dr.ssa Noemi Scopelliti Consigliere UNAR, mentre saranno effettuate letture di alcuni brani dell’opera a cura degli Attori Vincenzo Bocciarelli ed Eleonora Manara.

Interverrà, insieme all’Autore, Stefano Donno, Editore de “I Quaderni del Bardo Edizioni”.

Al termine show cooking e degustazione di bollicine italiane.

Nel corso dell’evento, è possibile visitare la collettiva d’arte del gruppo OLTRE L’INFINITO a cura dell’Artista Liviana Sinibaldi.

Note dell’Autore

“Non è un libro di ricette! Sarebbe estremamente presuntuoso da parte mia. Alcune persone a me care, lamentano quasi sempre, di non avere dimestichezza con i fornelli. Trovano estremamente noiosi i tradizionali libri di ricette di cucina. Troppi ingredienti di difficile esecuzione. Un piccolo vademecum sulle patate? Vi domanderete per quale ragione abbia voluto scrivere un manuale di cucina sul tubero più usato nel Mondo. Ancora oggi sono convinto, che su questo godibilissimo tubero poco costoso, e senza esigenze nobiliari, si possa sempre inventare e reinterpretare qualche piatto che riemerge dai nostri ricordi o…” (Antonio Ventura Coburgo de Gnon)

Breve Biografia dell’Autore

Antonio Ventura Coburgo de Gnon, nasce nel Salento, da famiglia nobile, e consegue la laurea in medicina. La sua grande passione per la moda, lo spinge a non fare mai il medico e dedicarsi allo stilismo, che esercita nel pret a porter fino al 1990, quando decide di approcciarsi all’alta moda. Sfila per Alta Roma in sedi prestigiose come l’Auditorium della Rai, e le Officine Farneto. Continua anche se con rare apparizioni, e presenta in eventi le sue collezioni. Le sue creazioni non hanno un filo conduttore, che è tipico delle collezioni del pret, ma sono come vuole l’alta moda un sogno da realizzare. Non ha una tipologia di donne a cui si ispira, perché tutte le donne hanno dei sogni, ed amano sentirsi in alcuni momenti della vita principesse, o romantiche eroine, o teen ager, o famme fatal, o dive da red carpet, o semplicemente donne. Se vogliamo proprio trovare un filo conduttore, classe ed eleganza, anche quando le trasparenze sono decisamene osè. Unico, se non raro, è anche un giornalista, e ha collaborato con il direttore Massimo Maffei per diverse testate.

Diventa dal 2002 un costumista Rai. É presente per due anni in video nella trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, impersonando vari personaggi. Sua, una grande passione per il canto, ha la fortuna di essere protagonista insieme alla contessa Barbara Ronchi della Rocca di quindici sit-com, in onda su Rai Tre. Esperto in Galateo o come si chiama oggi Bon Ton. Nel prossimo futuro sarà co-conduttore di un format, ma non osa anticipare di più. Ora è editore della testata online corpo10.eu. Vive diviso tra il suo amato Salento, e Roma.

L’ingresso è con prenotazione obbligatoria (con precedenza ai soci UNAR) da effettuarsi tramite SMS o WHATSAPP SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: 349.5487626 (F. Ugolini)

Per gli accrediti stampa si prega di confermare la presenza entro mercoledì 8 ottobre 2025 per la prenotazione dei posti disponibili, inviando una email a: bertucci1952@yahoo.com.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia