Ritorno al Futuro compie 40 anni,la mostra evento in Italia

Ritorno al Futuro compie 40 anni, la mostra evento in Italia
Un viaggio nella saga che ha cambiato la storia del cinema
Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS presenta dal 3 maggio al 27 luglio 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI) BACK IN TIME – THE EXHIBITION, l’esposizione mondiale della collezione del film RITORNO AL FUTURO. La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell’uscita del primo film del 1985 sostiene il Team Fox, l’associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da . . Una parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluta all’associazione e i visitatori hanno la possibilità di effettuare una donazione in loco.
Auto leggendarie, oggetti rari e atmosfere anni ’50
Un percorso immersivo, un enorme parco a tema su un’area espositiva di oltre 2.000 mq, alla scoperta di oltre 100 memorabilia originali e certificate di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti, e anche un’area dedicata al backstage con documentari e fotografie dal set. Per l’occasione sono esposti anche alcuni mezzi* utilizzati nei film: la DeLorean DMC12 Time Machine, la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Wolkswagen T2 BUS “dei terroristi Libici” e la Toyota Hilux SR5 di Marty Mc Fly.
Set fotografici, caffetteria a tema e ambientazioni cult
In mostra a disposizione dei visitatori un’area con Foto Set Professionali per farsi scattare foto ricordo con una delle magnifiche autovetture del film, un Book Shop, una caffetteria a tema Lou’s Cafe Anni ’50 e un’area ristoro nel magnifico parco della Villa in stile Settecentesco.Il parco della Villa ospita inoltre diverse zone, ad accesso gratuito, che ricreano ambientazioni iconiche del film, a partire dalla Famosissima Torre dell’Orologio, il Banchetto delle offerte “Save the Clock Tower”, il cartello “Welcome to Hill Valley”, i Lyon Estate e altre zone dedicate ai visitatori che potranno farsi foto ricordo e selfie.
I cimeli originali dal set della trilogia cinematografica
All’interno della Villa, i visitatori possono ammirare, dal primo film del 1985: la tuta antiradiazioni indossata da Michael J.Fox e il suo mitico walkman; la camicetta di mamma McFly interpretata da Lea Tompson e la giacca di papà McFly, indossata dall’attore Crispin Glover. Le copie autentiche dell’Hill Valley Telegraph , il giornale letto dai protagonisti del 1955 e i progetti della celeberrima Torre dell’Orologio, oltre allo storyboard completo ed esclusivo del finale alternativo della prima pellicola. La carica di plutonio della DeLorean, le concept art foto e i documenti originali della produzione, tra cui il distributore di cibo per Einstein e il cane di Doc Brown.
Uno sguardo al lato oscuro di Biff e al vecchio West
Non mancano anche gli oggetti cult di Doc: dall’Ez-sleep, suo “addormentatore”, al walkie-talkie con cui comunicava con Marty. I visitatori possono inoltre vedere il mondo di Biff Tannen, l’antagonista della trilogia, interpretato dall’attore Tom Wilson. Dai dieci dollari del casinò al biglietto di ingresso al Biff Tannen Museum, dalle sue scatole di fiammiferi all’indimenticabile Grande Almanacco Sportivo, autografato da Wilson e da Michael J.Fox. Dall’ultimo film del 1990 in esposizione una nuova copia dell’Hill Valley Telegraph datata 4 settembre 1885, il megafono di produzione del cast e tutto l’outfit in stile western indossato da Michael J. Fox, composto da camicia, cappello e cinturone.
Kevin Pike ospite d’onore nel weekend inaugurale
Per il weekend inaugurale della mostra i visitatori hanno avuto la possibilità di incontrare la star internazionale KEVIN PIKE, supervisore degli effetti speciali del film BACK TO THE FUTURE e di altri molti film tra i quali: Lo Squalo, Indiana Jones, Il Tempio Maledetto e Star Wars il ritorno dello Jedi, Moonwalker e molti altri importantissimi film dell’epoca.
nformazioni utili per i visitatori
BACK IN TIME – THE EXHIBITION
Esposizione mondiale ufficiale della collezione di Ritorno al Futuro
In occasione del 40° anniversario (1985 – 2025)
Fino al 27 luglio 2025
Villa Beretta Magnaghi, Via Roma 34, Marcallo con Casone (MI)
Orari di apertura
Da mercoledì a domenica, dalle ore 10:00 alle 17:30
Durata consigliata della visita: 60 minuti circa
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Biglietti disponibili su FEVER
Gli ingressi sono contingentati per fascia oraria, al fine di garantire sicurezza e un’esperienza ottimale per ogni visitatore.
Sito ufficiale e social
www.backintimetheexhibition.com
Per informazioni: info@backintimetheexhibition.com
Per accrediti stampa: accrediti@backintimetheexhibition.com
Seguici su:
Instagram: @back_to_the_future_museum | @back_in_time_the_exhibition
Facebook: @Back-in-Time-the-Exhibition | @back_in_time_the_exhibition
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
L'articolo Ritorno al Futuro compie 40 anni,la mostra evento in Italia proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






