Rubano la stampella a una disabile e la picchiano, 5 ragazzine minorenni denunciate

Una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica si è verificata a Padova, lo scorso 25 agosto, nei pressi della stazione ferroviaria. Vittima una donna di 58 anni, disabile e claudicante, aggredita da un gruppo di minorenni. Le ragazze, di età compresa tra i 13 e i 17 anni, l’avrebbero prima insultata e derisa, quindi colpita con spruzzi d’acqua provenienti da una pistola giocattolo. Non contente, le avrebbero sottratto la stampella ortopedica, costringendola a muoversi con grande difficoltà.
La donna, che aveva tentato di sottrarsi agli abusi all’interno di un locale, è stata seguita fino al piazzale della stazione, dove la scena è continuata davanti a passanti e viaggiatori. La polizia, allertata da una chiamata al 113, è intervenuta tempestivamente e ha individuato le giovani responsabili: tre sedicenni, una diciassettenne e una tredicenne.
I provvedimenti e il Daspo “Willy”
Nei confronti delle quattro ragazze è stato disposto un Daspo “Willy”, la misura di prevenzione che vieta l’accesso e lo stazionamento in locali pubblici e di intrattenimento situati nella zona della stazione. Il provvedimento avrà durata triennale. Le giovani non sono nuove alle cronache giudiziarie: risultano già note alle forze dell’ordine per episodi di minacce, rapine, lesioni ed estorsioni, spesso ai danni di coetanei o di persone appartenenti a categorie fragili. La misura è stata adottata per prevenire ulteriori episodi e per contrastare un fenomeno che, negli ultimi anni, sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti.
L’allarme delle autorità
Sul caso è intervenuto il questore di Padova, Marco Odorisio, sottolineando come il fenomeno della devianza giovanile stia abbassando progressivamente l’età dei protagonisti. “Sempre più spesso – ha dichiarato – si registrano condotte antisociali o penalmente rilevanti anche sotto la soglia dei 14 anni”.
I dati provinciali confermano la tendenza: dall’inizio del 2025 sono già 107 i minorenni segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Venezia, con 92 indagati e 15 arresti, principalmente legati a traffici di droga. Sul fronte delle misure preventive, i numeri sono triplicati rispetto al 2024: 58 provvedimenti, tra Daspo “Willy” e avvisi orali, contro i 20 dello stesso periodo dell’anno precedente.
L'articolo Rubano la stampella a una disabile e la picchiano, 5 ragazzine minorenni denunciate proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






