Scienziati britannici creano una foglia artificiale: produce carburante con la luce solare
Ma è davvero possibile creare un dispositivo capace di imitare la fotosintesi delle piante? Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge ci è riuscito, e a quanto pare questa soluzione si basa su anidride carbonica, luce solare e acqua, per sfornare carburante pulito. Si tratta di una vera e propria “foglia artificiale”, un sistema ibrido che potrebbe dare il via a una produzione di sostanze chimiche senza ricorrere ai combustibili fossili.
Il progetto si basa su un dispositivo che unisce semiconduttori organici a enzimi batterici, sfruttando l’energia solare per convertire l’anidride carbonica in formiato, un composto che può essere utilizzato come combustibile o reagente per la sintesi di numerosi prodotti industriali. In altre parole, il dispositivo riesce a compiere artificialmente ciò che le piante fanno da milioni di anni: utilizzare la luce del sole per produrre energia chimica.
La differenza rispetto ai prototipi precedenti è che le prime versioni di foglie artificiali si basavano su materiali tossici o poco stabili, e richiedevano sostanze aggiuntive per funzionare. Questa nuova evoluzione, invece, utilizza semiconduttori organici non tossici e biocatalizzatori naturali, garantendo maggiore durata e stabilità.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






