Sensore di distanza OD200: misure precise anche su superfici difficili

Lug 9, 2025 - 16:00
 0
Sensore di distanza OD200: misure precise anche su superfici difficili

Sensor Intelligence

Sensore di distanza OD200: misure precise anche su superfici difficili



Indirizzo copiato

Il sensore di distanza OD200 di Sick promette di migliorare significativamente le misurazioni su superfici difficili come quelle riflettenti, nere o irregolari. Grazie a un nucleo di misura innovativo e a un sistema ottico ottimizzato, garantisce stabilità e precisione, anche in ambienti complessi. Il sensore è plug-and-play, facile da integrare e offre opzioni di connettività avanzate (IO-Link, uscite analogiche e digitali), fornendo dati utili anche per l’ottimizzazione inline e il monitoraggio dello stato.

Pubblicato il 9 lug 2025



nuovo sensore di distanza Sick

Nei processi industriali di produzione, montaggio e qualità, le superfici di materiali riflettenti, irregolari o strutturate in modo complesso, come quelle dei materiali compositi in fibra di carbonio, pressofusi o dei metalli finemente texturizzati, rappresentano una sfida quando si tratta di ottenere misurazioni precise, perché potrebbero portare a valori di misura imprecisi o mancanti, in particolare in condizioni di scarsa luminosità o di componenti di piccole dimensioni.

Sick supporta le aziende nel rispondere a queste sfide con il nuovo sensore di distanza OD200.

OD200 amplia la gamma dei sensori di distanza di Sick e completa allo stesso tempo il settore applicativo della collaudata e di successo famiglia OD-Mini. Inoltre, il nuovo sensore di distanza di Sick è stato notevolmente aggiornato rispetto allo standard di mercato adottato finora.

Nuovo sensore di distanza di Sick: innovazione e affidabilità nelle misurazioni ravvicinate

Con OD200, Sick presenta un sensore di distanza miniaturizzato per misure su distanze di lavoro brevi, che definisce un nuovo standard in questa classe di sensori, grazie alla sua stabilità di misura su superfici riflettenti, nere e irregolari.

Con un nucleo di misura di nuova concezione, un ricevitore ad alta risoluzione e un sistema ottico ottimizzato, il nuovo sensore di distanza consente di ottenere un nuovo livello di stabilità del valore di misura, con rilevamento e commutazione affidabili e ripetibili.

Tutto ciò garantisce un’elevata produttività, anche in applicazioni complesse. Il sensore di distanza può essere sostituito in modo semplice e comodo e può essere da subito utilizzato grazie al sistema plug-and-play.

Oltre ai valori di misura, il sensore fornisce anche dati per l’ottimizzazione inline delle prestazioni di misurazione, nonché per il monitoraggio costante dello stato.

OD200 si propone come soluzione per molteplici applicazioni in diversi settori, come nelle industrie automobilistica, dei beni di consumo, elettronica e nella costruzione di macchine e impianti.

Risultati precisi nelle misurazioni con tutti i tipi di materiale e in qualsiasi condizione ambientale

Sulle superfici difficili OD200 fornisce risultati delle misurazioni più stabili e più precisi grazie al sistema di misurazione a triangolazione, di recente sviluppo, con i suoi performanti algoritmi di valutazione.

Attualmente concepito per velocità di processo fino a 3 kHz, è disponibile in diverse varianti di sensore per campi di misura da 25 mm a 160 mm.

L’unità ricevente ad alta risoluzione fa in modo che anche superfici a scarsa remissione possano essere rilevate in modo affidabile.

Anche il sistema ottico è stato ulteriormente ottimizzato in termini di geometria e omogeneità dello spot luminoso, nonché di immunità alla luce ambiente.

Lavorando insieme, queste caratteristiche garantiscono, anche nel caso di oggetti lucidi, riflettenti o pressoché privi di remissione, un comportamento di misura e di commutazione affidabile, come nel caso di superfici strutturate e disomogenee o di scarsa luminosità ambiente.

I disturbi dovuti a misurazioni errate e segnali mancanti vengono in tal modo significativamente ridotti rispetto ai dispositivi attualmente disponibili sul mercato. Ciò significa minori fermi macchina, minore sforzo di regolazione e manutenzione e maggiore produttività.

Integrazione, messa in servizio, connettività: tutto plug-and-play

Semplici e conformi alle esigenze dell’industria: così sono l’integrazione e la messa in servizio del nuovo sensore di distanza OD200.

Grazie alla custodia miniaturizzata, il sensore può essere installato anche in situazioni di montaggio in cui lo spazio è limitato.

Preimpostazioni e algoritmi intelligenti, l’interfaccia utente intuitiva, gestita tramite un menu sul display del dispositivo, semplificano la configurazione e il funzionamento del sensore.

Questo sistema plug-and-play, che non richiede ulteriore parametrizzazione, consente di risparmiare tempo. Le opzioni di connettività dell’OD200 comprendono, oltre all’IO-Link, un’uscita analogica di corrente/tensione nonché, di volta in volta, un ingresso e un’uscita digitale, tutte le interfacce e I/O necessari e convenzionali nell’industria.

In tal modo, OD200 offre flessibilità elevata nell’ambito dell’integrazione in sistemi di automazione e ambienti Industry 4.0. Tramite IO-Link, anche in luoghi d’installazione difficili o non accessibili, viene mantenuto l’accesso completo al sensore.

Ottimizzazione inline e condition monitoring: gli altri vantaggi del sensore di distanza OD200

Oltre ai dati di misura effettivi, il sensore di distanza OD200 mette a disposizione anche diversi dati di processo relativi al funzionamento, ad esempio relativi a tempo di esposizione o ampiezza del picco di segnale, che vengono valutati per il calcolo della distanza. Tali informazioni sul funzionamento in corso possono essere utilizzate sia per l’ottimizzazione inline delle prestazioni del sensore che per applicazioni nell’ambito del Condition Monitoring del sensore o dei processi.

L'articolo Sensore di distanza OD200: misure precise anche su superfici difficili proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News