Spagna: l’Ue sospende quasi un miliardo di euro della quinta rata del Pnrr per impegni non rispettati

La Commissione europea ha deciso di congelare circa un miliardo di euro della quinta rata di pagamento prevista per la Spagna nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che complessivamente prevede 23,9 miliardi di euro (8 miliardi in sovvenzioni e 15,9 miliardi in prestiti) per due impegni non rispettati: il mancato aumento della tassa sul diesel e gli investimenti nella digitalizzazione delle amministrazioni regionali e locali.
La Commissione europea ha anche segnalato come criticità il mancato rispetto di un ulteriore obiettivo legato alla stabilizzazione del personale interinale nella pubblica amministrazione. Come riferisce l’agenzia di stampa “Europa Press”, nonostante la sospensione, la Spagna riceverà comunque la parte dei fondi già sbloccata per gli obiettivi effetivamente conseguiti. Il governo spagnolo ha ora un periodo aggiuntivo, fino a sei mesi, per completare i requisiti mancanti e ottenere il saldo del pagamento. Il ministro dell’Economia, Carlos Cuerpo, ha dichiarato che l’esecutivo lavora su soluzioni legislative per adeguarsi alle condizioni richieste, compresa la riforma sul personale pubblico. Il fondo, gestito nell’ambito del programma NextGeneration Eu, lega ogni tranche alla realizzazione di specifici interventi o riforme. Lo scorso giugno, la Commissione aveva già congelato parte del quarto pagamento (158 milioni di euro), sospendendo l’erogazione fino alla piena adempienza.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Spagna: l’Ue sospende quasi un miliardo di euro della quinta rata del Pnrr per impegni non rispettati proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






