World Pasta Day 2025: da Milano a Firenze i ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

Il 25 ottobre 2025 si celebra il World Pasta Day: da Milano a Firenze, i migliori ristoranti rendono omaggio al piatto simbolo della cucina italiana con creazioni d’autore e menù che esaltano gusto, tradizione e convivialità.

Ottobre 15, 2025 - 19:56
 0
World Pasta Day 2025: da Milano a Firenze i ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana
World Pasta Day 2025: da Milano a Firenze i ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana
World Pasta Day 2025: da Milano a Firenze i ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

WORLD PASTA DAY 2025: DA MILANO A FIRENZE, I MIGLIORI RISTORANTI CHE CELEBRANO LA PASTA E LA CONVIVIALITÀ ITALIANA

 

Milano, 15 ottobre 2025 – In occasione del World Pasta Day 2025 di sabato 25 ottobre, alcuni tra gli indirizzi più raffinati del gusto rendono omaggio al piatto più amato al mondo attraverso le loro creazioni, già protagoniste quotidiane dei menu. Da Milano a Firenze, dai casual dining ai ristoranti stellati, ogni piatto di pasta racconta una storia di tradizione e creatività, rivelando il carattere unico di ogni cucina e omaggiando la protagonista indiscussa delle tavole italiane: la pasta, simbolo di piacere, comfort e convivialità.

 

10_11 BAR GIARDINO RISTORANTE

Nel cuore del Quadrilatero della moda, tra le arcate rinascimentali dell’ex Seminario Arcivescovile, 10_11 Bar Giardino Ristorante è un luogo dove il tempo scorre lento, tra eleganza e semplicità. Qui, la Pasta in bianco del 10_11 è diventata un vero e proprio cult: essenziale e raffinato inno al Parmigiano Reggiano che, nella sua apparente semplicità, racchiude l’anima più autentica del casual dining, fatta di sapori capaci di risvegliare ricordi, di piccoli riti della tavola e del piacere dello stare insieme. E se la pasta è un rito, al 10_11 lo è anche di notte: ogni sera, al calar delle luci, arriva la celebre Spaghettata di mezzanotte, l’iconica Aglio olio e peperoncino servita agli ospiti del bar come gesto conviviale, spontaneo e irresistibilmente italiano.

 

LUNGARNO COLLECTION A FIRENZE

Sulle sponde dell’Arno, i ristoranti fiorentini del gruppo Lungarno Collection firmano una trilogia di interpretazioni d’autore, dove la pasta diventa simbolo di creatività e stile.

Al Borgo San Jacopo, ristorante 1 stella Michelin all’interno dell’Hotel Lungarno, le Lumachine con ricci di mare, alici marinate, ventresca di tonno stagionata e coulis di pomodoro giallo raccontano un incontro tra mare e profondità di sapori, fatto di contrasti ed equilibrio. Al Picteau Bistrot & Bar, invece, lo Spaghetto Martelli al pomodoro del Mugello e basilico celebra l’essenza della semplicità toscana, trasformando pochi ingredienti in un piatto estremamente ricco ed elegante. Infine, il Caffè dell’Oro all’interno di Portrait Firenze propone il Tubetto di farro Monograno Felicetti, panna al fieno e variazione di funghi, un piatto che unisce tecnica e territorio, evocando profumi d’autunno e la piacevolezza di una cucina autentica e contemporanea.

 

BEEFBAR MILANO

Nel cuore di Milano, Beefbar interpreta la pasta attraverso la lente della carne d’eccellenza, trasformando i classici italiani in piatti originali e portandoli in un universo di sapori intensi e materie prime pregiate. La Bolognese di wagyu e vitello esalta la ricchezza e la profondità della carne con un tocco di Parmigiano; la Carbonara di kobe beef offre una reinterpretazione raffinata di un piatto iconico romano fatta con le mezze maniche; infine, l’Amatriciana di manzo affumicato con salsa a base di pancetta di manzo stagionato 45 giorni, completa la selezione di paste dal gusto audace, dove italianità e internazionalità si incontrano ad ogni forchettata.

 

IDENTITÀ GOLOSE MILANO

Hub internazionale della gastronomia e teatro dei più grandi chef di cucina d’autore, Identità Golose Milano celebra la pasta con un piatto manifesto: il Fusillo Milano, con crema di risotto allo zafferano, ragù di ossobuco e gremolada. Un piatto che unisce la setosità della crema con la ricchezza del ragù e la freschezza aromatica della gremolada, creando un equilibrio di consistenze e profumi che sorprende a ogni boccone. Un signature dish che riflette la metropoli meneghina con gusto e creatività.

 

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia