Xbox, arrivano nuovi licenziamenti: colpite King e le sedi europee di ZeniMax

Lug 3, 2025 - 12:00
 0
Xbox, arrivano nuovi licenziamenti: colpite King e le sedi europee di ZeniMax

Xbox - MicrosoftNon sono bastati gli utili da record e una capitalizzazione di mercato in crescita per dare a Xbox la massima tranquillità possibile. La divisione gaming di Microsoft ha iniziato a informare i dipendenti di nuovi tagli ai posti di lavoro, avviando il processo di licenziamenti diffusi che il personale si aspettava per l’ultima settimana. Stando da quanto riporta l'ultimo report pubblicato dal portale Bloomberg, a farne maggiormente le spese è King, lo studio barcellonese autore di Candy Crush, che vedrà una riduzione del 10% del suo personale, circa 200 dipendenti in meno. Anche ZeniMax, in particolare le sue sedi europee, ha iniziato a informare i propri dipendenti dei nuovi licenziamenti in corso, tuttavia non è stato ancora diffuso il numero ufficiale di coinvolti. Anche negli USA la situazione non è altrettanto migliore, con ulteriori tagli attesi entro la giornata di oggi. Insomma, una lunga reazione a catena che non desta ad arrestarsi, a trovare un suo equilibrio ideale, inserito in un contesto ben più esteso e comune fra le mura di Xbox, il quale prosegue questa strategia aziendale con lo scopo di contenere meglio i costi. I dipendenti si erano preparati a questo scenario già da maggio, quando Microsoft ha iniziato a condurre licenziamenti e speculazioni a livello aziendale, con la divisione gaming che poteva presto essere influenzata (di nuovo). Xbox - Microsoft

Non c'è pace per Xbox

Con un messaggio rivolto alla divisione gaming, il CEO d'Xbox Phil Spencer ha dichiarato le seguenti parole:
Per garantire un successo duraturo concentrandoci sulle aree di crescita strategica, interromperemo o ridurremo il lavoro in alcune delle nostre divisioni, e seguiremo l'approccio di Microsoft nel semplificare i livelli di management per aumentare l'efficacia. Riconosco che questi cambiamenti arrivano in un momento in cui abbiamo più pubblico, più giochi e più ore di gioco che mai. La piattaforma, l'hardware e la nostra roadmap non sono mai stati così forti. Il successo che stiamo vedendo ora è frutto di difficili scelte prese in precedenza. Ora dobbiamo farne altre simili per assicurarci il successo nei prossimi anni. Non saremmo dove siamo oggi senza il tempo, l'energia e la creatività di chi sarà colpito da queste decisioni. Questi tagli non riflettono la qualità, il talento e la dedizione delle persone coinvolte. Tutti i licenziati avranno un'indennità di fine rapporto in linea con le normative locali, assistenza sanitaria e supporto al reinserimento lavorativo, oltre alla possibilità di candidarsi con priorità per ruoli aperti all’interno di Microsoft Gaming.
Questo è il quarto licenziamento di massa in Xbox negli ultimi 18 mesi, tra i 6000 dello scorso maggio e i 650 di settembre 2024, oltre alle clamorose chisure di Arkane Austin e Tango Gameworks (quest'ultima acquisita da Krafton e poi rinata con un "nuovo" nome). La divisione Xbox è stata messa sotto pressione da parte dei dirigenti di Microsoft, per aumentare i margini di profitto dall’acquisto di Activision Blizzard King. Operazione che ha visto la definitiva ufficialità nell'ottobre 2023, quando l'acquisizione per 69 miliardi di dollari è stata completata dopo svariati controlli da parte degli enti regolatori. Le tempeste nel mondo videoludico non sono finite, purtroppo. Ma almeno consoliamoci con Monolith Soft che annuncia profitti record ottenuti nell'ultimo anno fiscale.

L'articolo Xbox, arrivano nuovi licenziamenti: colpite King e le sedi europee di ZeniMax proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News