Bill Gates e Bezos scommettono 405 milioni sul cervello universale dei robot
FieldAI, una giovane startup di robotica sostenuta da Bill Gates, ha annunciato di aver raccolto ben 405 milioni di dollari in due round di finanziamento. Un traguardo che porta la valutazione dell’azienda, fondata appena due anni fa, a 2 miliardi di dollari. Dietro l’operazione ci sono nomi di peso come il fondo di venture capital di Nvidia, la famiglia Bezos, Khosla Ventures, Temasek, Intel Capital e Canaan Partners, oltre ai già presenti Gates Frontier e Samsung.
L’obiettivo di questi capitali freschi è aiutare ad accelerare la diffusione di un sistema definito “cervello universale” per robot, capace di operare in condizioni reali senza dipendere da mappe, GPS o percorsi predefiniti. FieldAI punta infatti a sviluppare quella che chiama Field Foundation Models (FFMs), modelli “physics-first” progettati appositamente per la robotica e non adattati da architetture di linguaggio o visione. Il loro punto di forza è la gestione del rischio e dell’incertezza, elementi di primaria importanza per un robot che si muove in ambienti complessi come cantieri, stabilimenti industriali o spazi urbani.
Secondo Ali Agha, fondatore e CEO, il successo della startup sta nella possibilità di trasferire con facilità le competenze del modello da un contesto all’altro, riducendo tempi e costi di adattamento per i clienti. I sistemi di FieldAI, infatti, sono indipendenti dall’hardware: la stessa intelligenza può essere installata su robot a quattro zampe, umanoidi, veicoli su ruote e perfino mezzi a scala passeggeri.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






