Capelli ricci: la guida ai migliori prodotti da provare

Sarà un’estate di capelli ricci e mossi, come nessun’altra ancora. Forse, bisogna tornare agli Anni 80 per trovare lo stesso amore per i capeli mossi e selvaggi che questa stagione estiva promette. Un indice? Le giovanissime li amano, e basta guardarsi in giro per vedere adolescenti con capelli ricci come non se ne vedevano da molto tempo. E poi basta osservare l’alta frequenza con cui si vendono spray per capelli mossi. I prodotti capelli ricci sono fondamentali per mantenere l’unicità delle chiome mosse, boccolose e ondulate.
Già, perché nessuna testa riccia è mai uguale all’altra.

Da sempre indicatori di una personalità forte ed estroversa, i capelli ricci sono invidiati da molte anche se difficili da curare: si increspano facilmente e indipendentemente dalla stagione. Eppure basterebbe utilizzare quotidianamente i giusti prodotti capelli ricci donna per viverli meglio. Conoscere i propri ricci è, dunque, importante per scegliere le formule hair-care più adeguate.
Come scegliere i migliori prodotti capelli ricci
Se ogni riccio è diverso dall’altro, un motivo ci sarà. Anzi, più di uno! Le variabili che entrano in gioco sono tante. Prima tra tutte, la genetica. È, infatti, il gene Trichohyalina il primo responsabile della texture dei propri capelli. Un’altra buona parte di responsabilità è a carico della cheratina: più la sua distribuzione è irregolare all’interno del capello, più questo sarà riccio.

Foto: Launchmetrics.com
Poi c’è il follicolo capillare dove ha sede la radice del capello. Anche questo gioca un ruolo fondamentale nella texture della chioma: quando il follicolo forma un angolo di 90 gradi con la cute, allora il capello sarà liscio. Angoli minori o maggiori determinano, invece, la formazione di capelli più o meno ricci fino ad afro. Ecco perché, in caso di curly head, è importante prendersi cura del capello dalla radice fino alla punta.
Miglior shampoo capelli ricci: guida alla scelta
Si comincia con lo shampoo che deve essere rispettoso del cuoio capelluto e del follicolo. Largo, dunque, alle formule pH bilanciate e a quelle che incorporano probiotici benefici per il microbioma del cuoio capelluto.
Da considerare anche il co-washing, ovvero il lavaggio con il balsamo, in caso di capelli ricci particolarmente spessi e che tendono a incresparsi in ogni situazione. Limitare, per quanto possibile, il numero dei lavaggi settimanali aiuta comunque a mantenere i ricci naturalmente idratati visto che alcuni detergenti tendono a seccare, rendendo il capello riccio ancora più crespo e disordinato.

Courtesy Press Office
Idratazione capelli ricci: balsamo o maschera?
Dopo lo shampoo, meglio una maschera o comunque un balsamo molto ricco. Tra gli ingredienti star per un’azione anti-crespo sui capelli ricci ci sono tutti gli oli vegetali – di cocco, argan e jojoba – ma anche il burro di karité, l’aloe vera e il pantenolo.
Tra un lavaggio è l’altro, per mantenere la chioma idratata ed elastica, si può applicare un balsamo capelli ricci senza risciacquo. Quelli di ultima generazione sono anche termoprotettori, oltre che profumati, e aiutano a disciplinare i ricci sotto il calore del diffusore.
Migliori prodotti di styling per capelli ricci
Inutile sottolineare quanto schiume, gel e spray disciplinanti debbano essere ricchi di attivi condizionanti. Bisogna scegliere sempre prodotti specifici capelli ricci che non abbiano l’effetto di irrigidire la chioma quanto piuttosto di renderla luminosa ed elastica.

Courtesy Press Office
Il segreto, in caso di curly head, sta nell’applicare i prodotti capelli ricci styling sulla chioma ancora bagnata oppure umida. Mai asciutta!
Ultimo consiglio: dormire con una federa in seta o raso per ridurre l’attrito e l’effetto crespo!
Scoprite nella gallery più in alto tutti i migliori prodotti capelli per ricci sempre in ordine e mai crespi!
The post Capelli ricci: la guida ai migliori prodotti da provare appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






