Classifica JustWatch Italia: A House of Dynamite e Il Mostro dominano lo streaming della settimana

Secondo JustWatch, A House of Dynamite conquista la vetta tra i film più visti in Italia, mentre Il Mostro di Stefano Sollima guida la classifica delle serie TV. Thriller e crime restano i generi preferiti dal pubblico italiano.

Ottobre 27, 2025 - 16:00
Ottobre 27, 2025 - 16:03
 0
Classifica JustWatch Italia: A House of Dynamite e Il Mostro dominano lo streaming della settimana

Le Top 10 di JustWatch: “A House of Dynamite” e “Il Mostro” dominano lo streaming in Italia

Settimana di grandi cambiamenti nelle classifiche dello streaming in Italia. Secondo gli ultimi dati diffusi da JustWatch, piattaforma che monitora i contenuti più visti sulle principali piattaforme, sono A House of Dynamite e Il Mostro a guidare rispettivamente le classifiche di film e serie TV più popolari nel nostro Paese.

A House of Dynamite conquista il pubblico e la critica

Al primo posto tra i film si piazza A House of Dynamite, diretto da Kathryn Bigelow e presentato al Festival di Venezia. La regista premio Oscar torna con un thriller geopolitico di grande tensione che mette in scena la corsa contro il tempo scatenata da un missile non rivendicato che colpisce gli Stati Uniti. Il film indaga i confini tra scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale, regalando una riflessione sul potere e sulla paura contemporanea.

Resta stabile in seconda posizione La donna della cabina numero 10, thriller ambientato su uno yacht di lusso che continua a conquistare il pubblico. La trama segue una giornalista che, durante una crociera, assiste a un terribile crimine: un passeggero viene gettato fuori bordo. Quando tenta di denunciare l’accaduto, nessuno le crede. Un incubo claustrofobico tra paranoia e sospetto che mantiene costante la tensione.

Scende invece al terzo posto È colpa nostra?, il dramma sentimentale che racconta la storia d’amore di Nick e Noah. Una relazione intensa e fragile che viene messa alla prova da eventi inaspettati, costringendo i protagonisti a confrontarsi con paure e scelte difficili.

Il Mostro di Stefano Sollima debutta al primo posto tra le serie

Tra le serie TV è Il Mostro, diretta da Stefano Sollima, a conquistare la vetta. La miniserie, composta da quattro episodi, racconta con rigore e realismo la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che sconvolse l’Italia per decenni. Sollima firma un crime teso e cupo, coerente con il suo stile, che unisce accuratezza storica, atmosfera noir e tensione psicologica.

Sale in seconda posizione Gen V, spin-off della serie di successo The Boys. Ambientata nell’unica università americana per supereroi, la serie racconta la competizione tra giovani dotati di poteri straordinari, disposti a tutto pur di entrare nei Sette, il team d’élite della Vought International. Una satira feroce e spettacolare che svela il lato oscuro del potere.

Perde una posizione The Pitt, il medical drama ambientato nel pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh. Tra emergenze, turni estenuanti e dilemmi etici, la serie mostra la realtà dei medici e degli infermieri che ogni giorno combattono tra scelte morali e vite da salvare.

Thriller e crime dominano le preferenze

La classifica di JustWatch conferma la tendenza del pubblico italiano verso il genere thriller e il crime realistico. Suspense, tensione e dramma continuano a essere gli ingredienti vincenti dello streaming. In particolare, Il Mostro si impone anche come miglior serie crime italiana tratta da fatti realmente accaduti, conquistando l’attenzione nazionale per la sua intensità narrativa e autenticità storica.

Le classifiche complete

Top 3 Film – Italia

  1. A House of Dynamite – Kathryn Bigelow
  2. La donna della cabina numero 10
  3. È colpa nostra?

Top 3 Serie TV – Italia

  1. Il Mostro – Stefano Sollima
  2. Gen V
  3. The Pitt

Settimana intensa per lo streaming italiano, che conferma l’attenzione del pubblico per storie di tensione e introspezione. Kathryn Bigelow e Stefano Sollima guidano due mondi paralleli – quello della geopolitica e quello del crimine – accomunati da un unico filo conduttore: la paura come lente attraverso cui osservare l’umanità. Entrambi dimostrano che il pubblico italiano cerca intrattenimento di qualità, capace di unire emozione, verità e cinema d’autore.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia