Come proteggere gli animali domestici dalle ondate di caldo

Lug 7, 2025 - 04:30
 0
Come proteggere gli animali domestici dalle ondate di caldo

lentepubblica.it

Emergenza caldo, tutto quello che devi sapere sulle ondate di calore e come proteggere gli animali domestici in queste situazioni.


Con l’aumento delle temperature, il benessere degli animali domestici è messo a dura prova. Il caldo eccessivo non è solo fonte di disagio, ma può trasformarsi in una vera e propria minaccia per la salute di cani e gatti. In particolare, le razze brachicefale – come carlini e bulldog – sono tra le più vulnerabili, e ogni anno numerosi casi di colpo di calore si verificano a causa di scarsa informazione o interventi sbagliati. Per questo, l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha diffuso un utile vademecum per aiutare chi vive con un animale a riconoscere i segnali di pericolo e agire tempestivamente.

I segnali da non ignorare

Il colpo di calore rappresenta un’urgenza medica per gli animali. Sapere come si manifesta può fare la differenza tra la vita e la morte. I sintomi più frequenti includono una respirazione rapida e affannata, difficoltà a camminare o perdita dell’equilibrio, debolezza improvvisa, gengive di colore violaceo o molto scuro, pelle bollente al tatto, eccessiva salivazione e, nei casi più gravi, convulsioni o svenimenti.

Le prime manovre da attuare

In presenza di questi segnali, è fondamentale agire rapidamente ma con cautela. Il primo passo è spostare l’animale in un’area fresca e ombreggiata. Il raffreddamento deve essere graduale: si consiglia di bagnarlo con acqua fresca (non fredda) su testa, collo, addome e zampe, utilizzando un panno inumidito o le mani. È importante evitare immersioni totali in acqua fredda, per scongiurare rischi di shock termico. Un ventilatore o un po’ d’aria manuale possono aiutare a favorire la dispersione del calore. Ma l’intervento del veterinario resta imprescindibile: non bisogna mai aspettare che la situazione peggiori.

Buone pratiche per una corretta prevenzione

Per evitare che si arrivi a situazioni d’emergenza, è bene adottare alcune precauzioni. Le passeggiate vanno programmate nelle ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera. Gli animali devono sempre avere a disposizione acqua fresca, sia in casa che durante le uscite. Mai lasciarli in auto, nemmeno per pochi minuti: l’abitacolo può raggiungere temperature letali in breve tempo.

Attenzione anche all’asfalto: se scotta al tatto, può ustionare le zampe del cane. In alcuni casi, può essere utile applicare creme solari su aree delicate come le punte delle orecchie, soprattutto se di colore chiaro. L’alimentazione deve essere leggera e priva di avanzi che possano deteriorarsi con il caldo.

Gabbie, acquari e voliere vanno sempre posizionati all’ombra, lontano dai raggi diretti del sole. Gli animali con il pelo lungo o che vivono all’aperto devono essere controllati regolarmente per verificare la presenza di parassiti. È fondamentale utilizzare prodotti antiparassitari adeguati alla specie: alcuni trattamenti per cani possono risultare tossici per i gatti.

Un gesto semplice per gli animali selvatici

Anche la fauna urbana soffre il caldo. Lasciare una ciotola d’acqua pulita in un angolo ombreggiato del giardino o del balcone può rappresentare un piccolo ma significativo aiuto per uccelli e piccoli mammiferi in difficoltà.

Animali chiusi in auto: cosa fare

Se ci si imbatte in un animale chiuso in un veicolo esposto al sole, è fondamentale intervenire. Dopo aver valutato le condizioni dell’animale e i possibili segni di un colpo di calore, bisogna allertare immediatamente le forze dell’ordine. Nell’attesa, si può cercare di creare ombra attorno all’auto e, se possibile, introdurre dell’acqua per bagnare l’animale e abbassare la temperatura corporea.

In un’estate che si preannuncia rovente, la consapevolezza può salvare vite. Basta un po’ di attenzione in più per garantire ai nostri compagni a quattro zampe giornate più sicure e meno rischiose.

Come proteggere gli animali domestici dalle ondate di caldo: il video dell’ENPA

The post Come proteggere gli animali domestici dalle ondate di caldo appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News