Dalla Cornell un microchip ultrarapido che elabora dati con le onde radio

Agosto 19, 2025 - 19:30
 0
Dalla Cornell un microchip ultrarapido che elabora dati con le onde radio

Gli scienziati della Cornell University hanno presentato un prototipo di microchip chiamato “microwave brain”, capace di elaborare dati a velocità elevatissime utilizzando le stesse onde che regolano le comunicazioni wireless. Si tratta del primo processore al mondo che integra una rete neurale a microonde direttamente su un chip di silicio, con un consumo energetico ridotto a soli 200 milliwatt.

Il principio è molto diverso da quello dei processori digitali tradizionali, poiché invece di elaborare le istruzioni passo dopo passo con un clock, il chip sfrutta segnali analogici a frequenze dell’ordine delle decine di gigahertz. Questo approccio gli consente di analizzare i dati in tempo reale, in particolare quelli provenienti da radar, sistemi di comunicazione radio e trasmissioni digitali.

Il dottorando Bal Govind, primo autore dello studio pubblicato su Nature Electronics, ha spiegato che il chip può “distorcere” in modo programmabile un ampio spettro di frequenze, permettendo così di adattarsi a compiti diversi senza la necessità di hardware aggiuntivo. Il collega Maxwell Anderson ha sottolineato come il dispositivo riesca a bypassare numerosi passaggi di elaborazione che nei computer convenzionali richiedono circuiti complessi e dispendio energetico.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News